ATTUALITÀ

Carne avicola, uova, ortofrutta, marmellate e miele, nuove regole in Europa

La Commissione europea ha proposto, a metà aprile, di rivedere le attuali norme di commercializzazione di prodotti agroalimentari ortofrutticoli, carne avicola o uova, succhi...

Deforestazione, l’attuazione va facilitata al più presto

Il nuovo regolamento europeo per contrastare la deforestazione è stato accolto con favore da organizzazioni di categoria come l'associazione europea per il commercio di...

ECONOMIA

L’andamento dei mercati delle materie prime: dicembre 2022-gennaio 2023

di Gabriele Canali, Direttore Crefis - Centro ricerche economiche sulle filiere sostenibili Il prezzo nazionale del mais, dopo un anno e mezzo di aumenti e...

Dop economy, Baldrighi (Origin Italia): «Settore due volte resiliente, negli acquisti e nella produzione»

di Anna Roma Ambasciatrice dell’Italia nel mondo ma anche presidio dei piccoli territori dello Stivale, la Dop economy è il fiore all’occhiello della produzione agroalimentare...

RICERCA

Il benessere degli avicoli

di Francesca Leone e Valentina Ferrante, Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano L’allevamento degli avicoli ha subito dei cambiamenti...

Carne coltivata: ma ci sono veri vantaggi?

Della cosiddetta “carne coltivata” si fa un gran parlare, in particolare dopo il decreto del Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida che fa dell'Italia il primo...

LEGISLAZIONE

Deforestazione, l’attuazione va facilitata al più presto

Il nuovo regolamento europeo per contrastare la deforestazione è stato accolto con favore da organizzazioni di categoria come l'associazione europea per il commercio di...

Ricetta elettronica veterinaria tramite SSN

A decorrere dal 3 maggio 2023 è operativo, e sarà presto obbligatorio, comunicare la partita iva e verificare la posizione anagrafica NSIS di ogni...