Home Attualità Un anno di Farm to Fork, Fefac: “Non c’è niente da festeggiare”

Un anno di Farm to Fork, Fefac: “Non c’è niente da festeggiare”

1808
0

“Oggi è un anno dal giorno in cui la strategia Farm to Fork è stata presentata a Bruxelles dalla Commissione Europea. Tuttavia, non possiamo celebrare il suo anniversario, poiché la strategia solleva ancora troppe domande nella comunità agricola e agroalimentare europea. Un anno di intenso dibattito ha solo aumentato il numero delle nostre preoccupazioni”. Sono le prime osservazioni contenute in una lettera pubblicata dalla Federazione dei produttori europei di mangimi (FEFAC), firmata da una trentina di associazioni del settore agroalimentare e zootecnico.

La lettera all’Europa

“Noi, i firmatari di questa dichiarazione, non abbiamo un solo dubbio che la strategia Farm to Fork con i suoi obiettivi avrà un impatto considerevole sull’intera catena del valore agricolo, dagli agricoltori ai nostri sistemi alimentari e ai consumatori in tutta l’Unione. Ma molto probabilmente non quelli inizialmente sperati o attesi”.

“In sostanza non siamo contrari all’approccio proposto nell’ambito della strategia Farm to Fork o del Green Deal e siamo aperti a dibattiti futuri, purché si basino su fatti e cifre chiare. Siamo tutti consapevoli che il nostro sistema alimentare deve integrare ulteriormente le misure per migliorare la sua sostenibilità il più rapidamente possibile, mantenendo i più alti standard di qualità e convenienza alimentare”.

“Tuttavia, questa strategia non solo avrà un impatto sulla qualità ambientale della nostra agricoltura, ma avrà anche un impatto sulla nostra capacità di produzione, sulla nostra competitività, sulle nostre importazioni e, in ultima analisi, sui prezzi al consumo. Come è stato dimostrato lo scorso anno, ci sono anche notevoli paradossi nella composizione di questi obiettivi generalizzati, e quando questi saranno ampiamente compresi, sarà troppo tardi. Non dobbiamo rifuggire dal dibattito su questi paradossi. Dobbiamo discuterne collettivamente perché, anche se in questi giorni sembra esserci un disprezzo collettivo a livello dell’UE, la posta in gioco è troppo alta”.

Una valutazione d’impatto completa sarebbe stata il modo appropriato per avviare una discussione concreta sulla sostanza della strategia Farm to Fork. Tale studio è stato promesso dal vicepresidente Frans Timmermans. Tuttavia, sebbene ciò sia stato promesso in molte occasioni in linea con i principi di “buon governo” della Commissione, ora sappiamo che tale valutazione non verrà effettuata. Tuttavia, i principi della Commissione in materia sono chiari: ‘È necessaria una valutazione dell’impatto per le iniziative della Commissione che possono avere impatti economici, ambientali o sociali significativi. (…) Le valutazioni d’impatto raccolgono prove per valutare se la futura azione legislativa o non legislativa dell’UE è giustificata e come tale azione può essere progettata al meglio per raggiungere gli obiettivi politici desiderati’. Di fronte alle sfide poste alla nostra sicurezza alimentare, questa trascuratezza da parte della Commissione è incomprensibile e inaccettabile”.

Gli studi individuali sui diversi obiettivi della strategia non sono sufficienti. È solo cumulando e verificando in modo incrociato i diversi obiettivi proposti nella strategia che si possono realizzare le vere sfide poste dalla strategia. Nel settore della politica commerciale, la stessa Commissione ha avuto il coraggio di proporre uno studio completo dei complessi impatti negli oltre 60 accordi commerciali firmati dall’UE. Allora perché non dovrebbe essere possibile per la strategia Farm to Fork? Perché il governo degli Stati Uniti ha già condotto uno studio sulla nostra politica di punta?”

Chiediamo l’applicazione di tre principi di buon senso: avere una politica basata su dati concreti e prove scientifiche che siano in linea con i principi di una migliore regolamentazione, non su ideologia e posizioni politiche; iniziare a parlare di strumenti e tecnologie concrete in grado di creare entusiasmo nella nostra comunità agricola per questo progetto politico e, infine, di avere lo stesso livello di ambizione nel mercato interno dell’UE nei confronti di quei partner commerciali internazionali che non condividono le stesse ambizioni”.

Foto: Pixabay