I primi di marzo l’International Cooperation for Convergence of Technical Requirements for the Assessment of Feed Ingredients (ICCF) ha annunciato l’apertura di una consultazione pubblica riguardante il documento di orientamento sui “Metodi analitici per gli ingredienti dei mangimi”. Questo documento, elaborato da un gruppo di esperti provenienti dai membri fondatori dell’ICCF, offre raccomandazioni sullo sviluppo, la validazione e il trasferimento di metodi analitici nel contesto della valutazione degli ingredienti dei mangimi.
Ad annunciare la consultazione è stata la stessa ICCF.
La consultazione è aperta fino al 3 aprile 2025, e tutti gli stakeholder interessati sono invitati a inviare i propri commenti utilizzando il modulo di feedback disponibile sul sito dell’ICCF. Il documento in esame copre metodi analitici utilizzati per misurare la concentrazione del principio attivo degli ingredienti nei vari matrici alimentari, nonché la presenza di metaboliti nei tessuti animali o negli escreti.
L’ICCF, fondato nel 2017, è una collaborazione internazionale che include enti regolatori e associazioni industriali di Canada, Stati Uniti ed Europa. Il suo obiettivo è sviluppare linee guida tecniche basate su evidenze scientifiche per supportare l’industria dei mangimi nella valutazione dei prodotti e nella preparazione delle richieste di valutazione pre-commercializzazione.