Home Attualità Soia resistente agli erbicidi per l’alimentazione animale, in Russia si può

Soia resistente agli erbicidi per l’alimentazione animale, in Russia si può

804
0

Le autorità russe hanno autorizzato l’uso a scopo mangimistico della soia geneticamente modificata BPS-CV127-9, prodotta dalla BASF, una varietà è resistente agli erbicidi imidazolinici. Rimane, invece, proibita la sua coltivazione. Per questo motivo gli allevatori dovranno importare i fagioli di soia che devono essere adeguatamente trattati in modo da essere resi sterili. Il loro utilizzo sarà consentito solo per la produzione di mangimi e additivi per l’alimentazione di diverse specie animali.

 

La decisione è stata fortemente critica anche all’interno della stessa Russia. Secondo gli esperti la recente adesione della nazione alla World Trade Organization (WTO), risalente allo scorso agosto, rende necessaria l’adozione di nuove norme sull’uso delle piante geneticamente modificate nella mangimistica, campo nel quale si prevedono significativi e costanti aumenti.

 

Foto: Pixabay

Silvia Soligon