Home Attualità Editoriale

Editoriale

114
0

Credere nel proprio lavoro significa dedicare il massimo impegno per fare crescere sempre di più la propria azienda, non solo in termini di quantità prodotte, ma soprattutto venendo incontro alle esigenze della filiera in cui si opera e guadagnando la fiducia di un mercato dominato da una domanda sempre più esigente in termini di sicurezza e qualità finale delle produzioni. È questo il più importante biglietto da visita che concorre a distinguere un’azienda dalle altre e che rappresenta il suo punto di distinzione e di riferimento sul mercato.

Elevare la sicurezza delle produzioni rappresenta una priorità per tutti i settori produttivi e noi di Assalzoo abbiamo sempre creduto che questo impegno e questa responsabilità debbano essere assunti con consapevolezza sempre maggiore da parte di chi opera nel settore dell’alimentazione animale.

Assalzoo ha sempre affermato, in modo convinto, la grande importanza del ruolo che riveste l’industria mangimistica all’interno della filiera alimentare dei prodotti di origine animale e per tale ragione abbiamo sempre sostenuto la necessità che le nostre aziende associate debbano costituire un Sistema di riferimento capace di offrire le più elevate garanzie di sicurezza alla zootecnia nazionale. Un Sistema di aziende che sappiano offrire al tempo stesso la credibilità e la trasparenza di un settore che ha saputo crescere nel tempo e che anche in un momento difficile, come questo, continua ad investire risorse ingenti per assicurare una produzione con standard di sicurezza e qualità sempre più elevati, in grado di fornire il massimo grado di efficienza e performance eccellenti alla zootecnia nazionale.

È questa la ragione per cui abbiamo voluto l’adozione del CODEX Assalzoo, per rafforzare questo cammino e per testimoniare il grande impegno che viene richiesto a tutte le ditte associate nella direzione di costituire un Sistema di aziende certificate, in grado di fornire al mercato un segnale forte della sensibilità dell’industria mangimistica verso una produzione sicura e di elevata qualità.

Un percorso – la cui importanza è riconosciuta anche dal patrocinio concesso al CODEX Assalzoo dai Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Salute – che sappiamo essere impegnativo e oneroso ma qualificante per le nostre aziende e che nell’anno che si è appena concluso ha permesso di ottenere i primi lusinghieri risultati, con il raggiungimento della certificazione dei primi 20 stabilimenti che rappresentano circa il 25% della produzione italiana di mangimi. Ed è già in corso l’iter di certificazione per altri stabilimenti, che otterranno questo riconoscimento entro il 2010.

L’obiettivo dell’Associazione è quello di certificare l’intero Sistema delle Aziende associate ad Assalzoo ed è per questa ragione che, a tutti coloro che intendono avviare una prima verifica del proprio stabilimento per l’applicazione del CODEX, è intenzione dell’Associazione avviare l’iniziativa “l’Associazione ti prende per mano” mettendo a disposizione delle singole aziende un professionista che elaborerà una “fotografia” dell’ azienda per evidenziare quali siano i passi da effettuare per raggiungere la certificazione.

Nella convinzione dell’importanza che riveste l’alimentazione animale al fine di mantenere e di elevare ancora di più la qualità dei prodotti italiani di origine animale, l’Associazione – promuovendo il Codex Assalzoo – intende differenziare maggiormente il lavoro e l’impegno delle aziende mangimistiche e soprattutto ricordare che giochiamo un ruolo da protagonisti della qualità.

 

Pubblicato: Gennaio-Marzo 2010

Silvio Ferrari – Presidente Assalzoo