ATTUALITÀ

Economia blu UE: stipendi più alti in energia, cantieristica e trasporti

I settori della blue economy europea legati a energia marina, cantieristica navale avanzata e trasporti marittimi garantiscono le retribuzioni più elevate, ben al di...

FAO riconosce tre nuovi siti GIAHS, c’è anche Amalfi

Tre nuovi siti sono entrati nella rete dei Sistemi del Patrimonio Agricolo di Rilevanza Globale (Globally Important Agricultural Heritage Systems, GIAHS), portando il totale...

ECONOMIA

Prezzi alimentari stabili in agosto, per la FAO cereali a nuovo record nel 2025

L’Indice FAO dei prezzi alimentari è rimasto quasi invariato in agosto a 130,1 punti (+0,1 su luglio; +6,9% su base annua): l’aumento di carni,...

EUDR, Assalzoo: urge il rinvio dell’applicazione. Filiera zootecnica a rischio approvvigionamento

"La recente proposta della Commissione Europea di una “semplificazione mirata” risolve solo in parte le problematiche legate all’applicazione del Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR)....

RICERCA

Nuove prospettive con i mais a taglia ridotta

di Amedeo Reyneri, Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari - Università di Torino Al fine di incrementare la produzione dei cereali, l’abbassamento della taglia...

Chiudere subito i negoziati sulle NGT per un’agricoltura più resiliente

La FEFAC, la più grande federazione dell'industria mangimistica europea, insieme a numerosi attori della filiera agroalimentare europea, ha lanciato un appello congiunto per una...

LEGISLAZIONE

TEA, Assalzoo: “Bene la risoluzione in Senato. Ora serve una normativa per l’utilizzo in campo”

“Accogliamo con grande favore l'approvazione in Senato della risoluzione sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA), note anche come Nuove Tecniche Genomiche (NGT). Il voto...

Imprenditore agricolo professionista, al revisione riconoscimento figura

Nel disegno di legge recante misure di semplificazione per le imprese, adottato ieri dal Consiglio dei ministri, è stato inserito l’articolo 23 che modifica il...