-
Benessere animali: il report del Ministero sui controlli 2017
Il Ministero della Salute ha pubblicato le relazioni annuali sui controlli effettuati nel 2017 sul rispetto della normativa in materia di protezione degli animali negli allevamenti e durante il trasporto.
Benessere degli animali in allevamento
La relazione: “Benessere degli animali in allevamento. Resoconto dei controlli svolti nell'anno 2017” illustra i risultati delle ispezioni effettuate negli allevamenti dai Servizi veterinari sulla protezione degli animali allevati per le loro produzioni. L’attività ha riguardato: il 33% degli allevamenti di “galline ovaiole in gabbie”; il 27% degli allevamenti di “galline ovaiole a terra”; il 26% degli allevamenti di “galline ovaiole all’aperto”; il 16% degli allevamenti di vitelli; il 18% degli allevamenti di suini; il 20% degli allevamenti di bovini; il 16% degli allevamenti di bufale; il 13% degli allevamenti ovi-caprini; il 18% degli allevamenti di polli da carne; il 10% degli allevamenti di tacchini.
L’indagine evidenzia che la percentuale dei controlli effettuati soddisfa per quasi tutte le specie la percentuale minima di controlli prevista dal “Piano nazionale benessere animale (Pnba)”, con qualche eccezione: per gli ovi-caprini è pari al 13%, per cui inferiore di due punti percentuali rispetto alla soglia prevista del 15%; per i tacchini la percentuale di controlli effettuati è pari al 10%, mentre dovrebbe raggiungere il 15%; infine, per gli animali da pelliccia non sono pervenuti dati.Protezione degli animali durante il trasporto
23-09-2018 Tag: benessere animale – zootecnia – allevamento – trasporto – controlli veterinari Tweet
La relazione: “Relazione annuale relativa alle ispezioni non discriminatorie sugli animali, sui mezzi di trasporto e sui documenti di accompagnamento, effettuate a norma dell’articolo 27 del Regolamento (CE) n. 1/2005. Anno 2017” descrive le attività di ispezione non discriminatorie condotte dalle Ausl, dagli Uffici veterinari per gli adempimenti comunitari (Uvac), dai Posti di ispezione frontaliera (Pif) e dagli Organi di polizia su animali vivi nelle operazioni di spostamento. Le verifiche eseguite nel 2017 hanno interessato 14.264.860 animali vivi e 611.155 kg di pesci d’acquacoltura, evidenziando un totale di 299 non conformità e la somministrazione di 256 sanzioni amministrative.
-
Benessere animale, per suini e ovaiole effettuati più controlli del livello atteso dal Piano nazionale
Un capitolo della Relazione annuale 2019 al Piano nazionale integrato 2015-2019 è dedicato al benessere animale e ai controlli effettuati dai servizi veterinari e dalle altre autorità negli allevamenti e in occasione del trasporto e della...
09-01-2021 -
Ue, agricoltura 2020-30: la sostenibilità condizionerà la produzione zootecnica. Lieve calo della domanda di mangimi
La Commissione europea ha diffuso le previsioni relative al settore primario per il decennio 2020-2030. L’adesione a un modello produttivo più sostenibile giocherà un ruolo fondamentale fino a condizionare la produzione nel comparto...
06-01-2021 -
Marchio benessere animale, per Consiglio Ue deve remunerare oneri a carico di allevatori
Prosegue il lavoro delle istituzioni europee sull’etichettatura relativa al benessere animale. Il Consiglio dell’Unione europea ha invitato la Commissione a presentare una proposta su un marchio unico per gli alimenti prodotti da animali allevati nel...
25-12-2020 -
Farmaci veterinari, da 2021 istanze a ministero Salute, certificati di prodotto e GMP saranno inviati via Pec
Il dialogo tra ministero della Salute e imprese è sempre più all’insegna della digitalizzazione. Per comunicare con l’istituzione le imprese dovranno privilegiare la Posta elettronica certificata a partire dal prossimo 4 gennaio. Allo...
15-12-2020 -
Stati generali della zootecnia, nel dopo-Covid attenzione per benessere animale
Il futuro che attende la zootecnia italiana riserverà maggiore riguardo al benessere animale e alla sostenibilità, in linea con il nuovo corso della politica agricola che l’Unione europea sta tracciando con il Green Deal e anche con la Pac...
13-12-2020