-
Assalzoo e il settore mangimistico in primo piano a Rai Parlamento. Guarda il servizio
La rubrica Spazio Libero di Rai Parlamento, in onda su Rai 3, ha dedicato mercoledì 20 novembre un servizio (con un ottimo risultato in termini di ascolto) all’industria mangimistica e ad Assalzoo, l’Associazione nazionale tra i Produttori di alimenti zootecnici, alla vigilia del suo 75° anniversario. Il suo presidente Marcello Veronesi e altri rappresentanti del settore mangimistico ne hanno illustrato ruolo e attività.
È un’industria che rappresenta un tassello fondamentale della zootecnia e della filiera agroalimentare italiana e che “da sempre ha saputo coniugare sviluppo economico, sostenibilità, qualità e italianità a vantaggio del consumatore finale”, come ha ricordato Veronesi nel suo intervento davanti ai microfoni Rai.
I telespettatori hanno potuto vedere da vicino le materie prime che compongono i mangimi e hanno seguito il loro viaggio dai mangimifici agli allevamenti, dove sono in grado di soddisfare con efficacia il fabbisgno nutrizionale degli animali.
Oltre al presidente sono intervenuti anche il segretario generale dell’Associazione Lea Pallaroni, i docenti universitari Giuseppe Pulina e Matteo Crovetto e il direttore di uno stabilimento, Franco Lena.
Per vedere il servizio completo clicca qui
24-11-2019 Tag: mangimi – industria mangimi – assalzoo – Marcello Veronesi – Rai Parlamento – rai Tweet
-
Economia, il ruolo primario del settore agroalimentare
La crisi innescata dalla diffusione del coronavirus ha avuto, e continua ad avere alla luce dell’evoluzione della pandemia, ripercussioni significative sullo scenario economico non solo nazionale ma in tutto il mondo. Inevitabilmente anche il settore...
01-03-2021 -
Fefac, i dati dell’annuario 2020: produzione Ue di mangimi è stabile a quasi 165 milioni di tonnellate
La produzione di mangimi nei 28 Paesi dell’Unione europea è stata, nel 2019, pari a 164,9 milioni di tonnellate. Un dato pressoché simile rispetto all’anno precedente (variazione di -0,2%). L’output nell’Ue rappresenta il...
28-02-2021 -
Assalzoo, Piano Ue contro i tumori: sbagliato criminalizzare etichettando negativamente carne rossa e salumi
La Commissione europea ha di recente presentato un piano di azioni contro il cancro. Tra queste è indicata la proposta di un’etichettatura obbligatoria per rendere i consumatori meglio informati riguardo all’adozione di uno stile alimentare...
22-02-2021 -
Assalzoo, le nuove linee guida di Fefac per l’approvvigionamento sostenibile della soia
Prosegue l’impegno dell’industria mangimistica europea a favore della sostenibilità. Fefac-Federazione tra i Produttori di Mangimi ha approvato le nuove Linee guida per l’approvvigionamento di soia sostenibile. Lo strumento punta a...
15-02-2021 -
Mangimi, pubblicata la guida di Efsa per il rinnovo degli additivi
L’Autorità europea per la Sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato la guida per il rinnovo delle autorizzazioni degli additivi per i mangimi. Ogni autorizzazione è infatti valida per dieci anni; alla scadenza le aziende devono presentare una...
09-02-2021