-
Grano resistente alla "ruggine" aumenta la rese delle colture
I ricercatori del progetto Durable Rust Resistance in Wheat (DRRW) stanno sviluppando nuove varietà di grano che permetteranno di aumentare la resa delle coltivazioni e di bloccare le infezioni del patogeno Ug99, nuova forma di ruggine letale per la pianta. Gli avanzamenti dell'iniziativa coordinata dalla Cornell University (New York, Stati Uniti), presentati al Global Wheat Rust Symposium di Minneapolis (Stati Uniti), aprono nuove prospettive nella lotta contro quest'infezione che negli ultimi anni ha visto aumentare la sua virulenza.
13-11-2011 Tag: ogm – grano – agricoltura Tweet
Ad oggi il 90% delle coltivazioni è sensibile al patogeno Ug99, che è in grado di sconfiggere i sistemi genetici che rendono il grano resistente a molti altri patogeni. Per questo i ricercatori impegnati nel DRRW stanno studiando come rendere insensibili a Ug99 tutte le varietà coltivate di grano.
“Ora il problema è se le nazioni vorranno investire in risorse politiche ed economiche necessarie per la ricerca in agricoltura per soddisfare la richiesta mondiale di grano”, afferma Ronnie Coffman, coordinatore del DRRW.
-
Ue, agricoltura 2020-30: la sostenibilità condizionerà la produzione zootecnica. Lieve calo della domanda di mangimi
La Commissione europea ha diffuso le previsioni relative al settore primario per il decennio 2020-2030. L’adesione a un modello produttivo più sostenibile giocherà un ruolo fondamentale fino a condizionare la produzione nel comparto...
06-01-2021 -
Efsa, editing genoma non è più rischioso di tecniche miglioramento genetico tradizionali
Tre delle nuove tecniche di editing del genoma modificano il Dna senza determinare rischi in più rispetto al miglioramento genetico convenzionale o alle tecniche che introducono Dna esogeno. È la conclusione di un parere scientifico di Efsa....
20-12-2020 -
Fao, a novembre schizzano i prezzi delle materie prime. In calo le prospettive su produzione cereali
Sembra inarrestabile l’aumento dei prezzi delle materie prime agroalimentari. A novembre l’Indice della Fao ha raggiunto il livello massimo in quasi sei anni toccando quota 105 punti, su del 3,9% da ottobre e del 6,5% rispetto a dodici mesi prima....
14-12-2020 -
Materie prime, esperti prevedono un 2021 di prezzi in salita
Quotazioni in aumento per grano, soia e mais. Nel 2021 i prezzi di queste tre coltivazioni faranno registrare il maggior incremento di prezzo tra le materie prime agricole. È quanto prevede un’analisi di Rabobank citata da FeedNavigator. In questo...
03-12-2020 -
Fao, dal 2000 +68% per Pil agricolo globale. Un terzo della produzione sono cereali
Da inizio millennio la produzione agricola ha conosciuto una crescita rilevante, aumentando il suo contributo al prodotto interno lordo mondiale. Ma più della produzione è aumentato il commercio globale: il suo volume è quasi quadruplicato....
07-11-2020