Home Eventi Giornata del Mais 2025: ricerca e innovazione per affrontare i cambiamenti climatici

Giornata del Mais 2025: ricerca e innovazione per affrontare i cambiamenti climatici

156
0
mais

La Giornata del Mais 2025, organizzata il 24 gennaio a Bergamo dal CREA, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, ha messo in evidenza l’importanza della ricerca e dell’innovazione per l’adattamento del settore agricolo ai nuovi scenari climatici. L’evento ha rappresentato un momento di confronto tra esperti del settore, agricoltori e ricercatori, offrendo una panoramica sulle soluzioni più avanzate per garantire la sostenibilità della produzione di mais in Italia.

La Giornata del Mais 2025 ha rappresentato un’occasione fondamentale per delineare strategie condivise e promuovere un modello agricolo innovativo e sostenibile, capace di rispondere alle sfide poste dal cambiamento climatico. L’evento ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra istituti di ricerca, aziende e agricoltori per affrontare le sfide del futuro. Il CREA ha ribadito il proprio impegno nel fornire supporto scientifico e tecnologico per migliorare la resilienza del settore maisicolo e contribuire alla sicurezza alimentare del Paese.

Durante l’incontro, è stato sottolineato come i cambiamenti climatici stiano influenzando in modo significativo la coltivazione del mais, con ripercussioni sulla resa e sulla qualità del raccolto: l’aumento delle temperature, la riduzione della disponibilità idrica e l’incremento degli eventi meteorologici estremi richiedono nuove strategie per garantire la produttività e la sostenibilità della coltura. Tra le soluzioni presentate, particolare attenzione è stata data all’uso di nuove varietà di mais più resistenti alla siccità e agli stress climatici, all’implementazione di tecniche agronomiche avanzate e all’impiego di strumenti digitali per il monitoraggio e la gestione delle coltivazioni. Inoltre, sono stati illustrati i progressi nello sviluppo di pratiche agricole a basso impatto ambientale, fondamentali per garantire un’agricoltura più sostenibile.