Home Ricerca Mangimi dalle bucce di patate e uva, l’esperimento neozelandese

Mangimi dalle bucce di patate e uva, l’esperimento neozelandese

1559
0

Un gruppo di ricercatori sta lavorando per soddisfare il fabbisogno dell’industria del bestiame neozelandese di mangimi a basso contenuto proteico, affrontando al contempo il problema di come affrontare gli sprechi di lavorazione degli alimenti. A darne notizia il portale FeedNavigator.

Il progetto utilizzerà la collezione di organismi microbici di Manaaki Whenua Landcare Research per trasformare rifiuti come vinacce, bucce e scarti di patate in un mangime appetibile ad alta energia e basso contenuto proteico.

Il professore di scienze ambientali dell’Università di Canterbury Brett Robinson, che dirige il programma, ha dichiarato a FeedNavigator: “Manaaki Whenua ha una collezione di 20.000 specie di microbi dalle piante. La sfida è selezionare i consorzi microbici in grado di trasformare questi rifiuti in prodotti benefici. Non solo i vecchi microbi possono farlo: gli scienziati stanno utilizzando l’apprendimento automatico, un tipo di intelligenza artificiale, per selezionare i microbi e testarli utilizzando piccoli dispositivi prima di espandersi.

In questo modo, gli scienziati sperano di produrre mangimi a basso contenuto proteico che possano aiutare a superare l’inquinamento nei corsi d’acqua.

“In Nuova Zelanda, gli animali tendono ad avere un eccesso di proteine ​​nei mangimi, soprattutto perché i nostri sistemi agricoli sono guidati dal loglio perenne. Questo è un problema perché la proteina in eccesso viene espulsa come azoto. Inoltre, i nostri animali vivono per lo più all’aperto, il che significa che la loro urina e le loro feci non vengono raccolte, quindi abbiamo un grosso problema con la lisciviazione dei nitrati. Se siamo in grado di produrre un mangime ad alta energia e basso contenuto proteico dagli scarti di patate, ad esempio, ciò ridurrà la quantità di azoto rilasciato dall’animale nell’ambiente“, ha spiegato il prof Robinson.

Il contributo dei tannini condensati

“Alcune di queste fonti di rifiuti contengono composti chiamati tannini condensati che riducono la quantità di azoto presente nelle urine dell’animale. Ci sono anche altri benefici per la salute dell’animale, come la riduzione del gonfiore”, ha aggiunto il prof. Robinson.

Il lavoro è ancora in una fase iniziale: il professor Robinson ha riferito che la Lincoln University, un altro partner del progetto, ha condotto prove in cui agli animali è stato somministrato il mangime derivato dai rifiuti, con risultati incoraggianti.

“Non abbiamo ancora pubblicato i dati e stiamo cercando di far crescere il programma; stiamo cercando di trovare investimenti che ci permettano di trasformare più rifiuti. Tra gli istituti coinvolti abbiamo quattro ricercatori che lavorano al progetto e stiamo cercando di aumentarli. Abbiamo anche raccolto alcuni investimenti da aziende di trasformazione alimentare e autorità locali”, ha affermato.

Le sfide dell’esaurimento del carbonio della carne

Tuttavia, non tutti gli scarti di lavorazione degli alimenti possono essere trasformati in mangimi. Pertanto, i ricercatori stanno cercando di incorporare rifiuti alimentari di qualità inferiore, come i rifiuti dei prodotti a base di carne, negli ammendanti. L’obiettivo qui è reintegrare il carbonio nel suolo, che ha diversi vantaggi, come ha spiegato il prof Robinson:

“Ciò aiuterà a invertire la tendenza al ribasso del carbonio nel suolo che si sta verificando in Nuova Zelanda e altrove, a causa dell’applicazione di fertilizzanti minerali e dell’aratura del terreno”.

Guidato da Manaaki Whenua, questo aspetto del programma prevede l’abbinamento di ammendanti con terreni coltivati ​​per massimizzare il miglioramento del carbonio nel suolo e fornire alle colture nutrienti sufficienti ma non in eccesso, in modo che non finiscano nelle discariche e nei corsi d’acqua.

Anche il riutilizzo dei rifiuti non alimentari come le acque reflue rientra nell’ambito del programma. Il professor Robinson ha ammesso che questa è stata una sfida a causa dei contaminanti come agenti patogeni e metalli pesanti che sono spesso presenti in questa fonte di rifiuti. Tuttavia, i ricercatori stanno esaminando l’utilizzo delle acque reflue per ripristinare gli ecosistemi nativi e per applicarle a colture non alimentari come quelle coltivate per oli essenziali e medicinali.

Su scala industriale, i biodigestori verranno utilizzati per convertire le varie fonti di rifiuti in mangimi per animali e ammendanti.

“Stiamo lavorando con aziende che già trasformano alcune di queste fonti di rifiuti biologici in gas. Il nostro piano è di modificare il processo in modo che, invece di convertire i rifiuti in energia, li convertiamo in mangimi per animali o ammendanti”, ha spiegato il prof Robinson.

Vantaggi economici e ambientali

Il prof. Robinson stima il potenziale beneficio economico della ricerca in più di 1,6 miliardi di NZD all’anno (pari a quasi un miliardo di euro l’anno). Ciò include costi di smaltimento ridotti, vendite di nuovi prodotti e minore dipendenza da prodotti importati come fertilizzanti fosfatici e azotati e panello di palmisti (PKE).

“In definitiva, il motore del progetto è economico, ma ci sono anche numerosi vantaggi ambientali. Se rendiamo l’economia agricola circolare, riutilizzando i rifiuti, possiamo ridurre la quantità di nutrienti necessari per l’agricoltura e migliorare la produttività e la qualità dei nostri terreni. Devia anche i rifiuti dalle discariche dove produce gas serra che contribuiscono al cambiamento climatico “, ha affermato il prof Robinson. Il progetto è guidato dall’Università di Canterbury in collaborazione con scienziati di Manaaki Whenua Landcare Research, Plant and Food Research e Lincoln University.

Foto: © Alex011973_Fotolia