Home Attualità Rinviata al 2026 l’applicazione del regolamento sui prodotti “deforestation-free”

Rinviata al 2026 l’applicazione del regolamento sui prodotti “deforestation-free”

74
0
deforestazione

Le principali associazioni rappresentative delle filiere europee di cereali, semi oleosi, oli vegetali e mangimi animali (ovvero COCERAL, FEDIOL e FEFAC) con una nota congiunta hanno accolto con favore la decisione delle istituzioni europee di rinviare al 2026 l’applicazione del Regolamento UE sui prodotti “deforestation-free”.

La misura, decisa durante l’ultima negoziazione interistituzionale tra Commissione, Consiglio e Parlamento Europeo, mira a garantire maggiore certezza giuridica per tutti gli attori delle filiere coinvolte. Ora, scrivono le tre organizzazioni, è fondamentale che il Parlamento e il Consiglio adottino rapidamente l’accordo provvisorio per far sì che il nuovo calendario entri in vigore senza ulteriori incertezze normative.

Le tre associazioni sottolineano, inoltre, l’importanza di semplificare l’implementazione del regolamento. FEDIOL (che rappresenta l’industria degli oli vegetali e dei pasti proteici), COCERAL (che rappresenta il commercio europeo di cereali e semi oleosi) e FEFAC (rappresentante l’industria dei mangimi composti e dei premiscele) invitano la Commissione Europea e gli Stati membri a collaborare per sviluppare soluzioni specifiche per le diverse filiere. Queste dovranno essere integrate nelle linee guida aggiornate e nelle risposte alle FAQ, in modo da favorire una partecipazione ampia e armonizzare l’applicazione della normativa tra i diversi Stati membri.