-
Sfatato mito: latte e latticini non fanno male al cuore
Bere latte intero e mangiare yogurt e formaggi non mette in pericolo cuore e vasi sanguigni. Da una ricerca pubblicata su American Journal of Clinical Nutrition non è emersa infatti alcuna correlazione tra l'assunzione dei grassi contenuti nel latte e nei...
14-07-2018 -
Monitoraggio diossina, in futuro riguarderà solo materiali ad alto rischio
Da alcune settimane sono iniziati, a Bruxelles, i lavori per la revisione del Regolamento 225/2012, in materia di riconoscimento degli stabilimenti che immettono sul mercato derivati di oli vegetali e grassi miscelati a scopo mangimistico, e, inoltre, relativo...
12-03-2015 -
"Nuovi" salumi più salutari: meno grassi e colesterolo, più proteine e vitamine
Magro come un salame. Potrebbe sembrare una provocazione, invece l’aggiornamento dei dati nutrizionali dei salumi italiani non lascia dubbi. I salumi sono meno grassi rispetto al passato e sono migliorati sotto tutti i profili nutrizionali. In...
09-03-2012 -
Quali grassi nell'alimentazione suina? Studio americano
Grassi nell’alimentazione dei suini. Sì ma quali? È la domanda che si è posta l’Università dell’Illinois per comprendere il valore energetico delle diverse fonti alimentari. "Se non si conosce il reale valore...
10-03-2011 -
Pollo e tacchino? Qualità e benessere
Il consumo di carni bianche è diffuso in Italia, per l’ampia varietà di prodotti sia freschi che trasformati in offerta nei negozi di alimentari e nei supermercati. Inoltre, si tratta di un tipo di carne che presenta una grande...
08-03-2011
Numero risultati: 5