-
Antibiotico-resistenza, i progressi del piano One Health nel report della Commissione Ue
One Health procede. Il Piano d’azione contro l’antimicrobico-resistenza è in piena fase di attuazione, come riferisce la Commissione europea. L’organismo ha pubblicato il quarto report sull’avanzamento della strategia adottata a...
24-03-2020 -
Meno antibiotici agli animali, l’impegno dei veterinari europei contro la resistenza
Sulla scia dei buoni risultati raggiunti continua l’azione di contrasto all’antimicrobico-resistenza da parte dei veterinari europei. I 300 mila camici bianchi della Federazione dei Veterinari d’Europa ribadiscono il loro impegno per il...
20-11-2019 -
Alimentazione animale, focus su sicurezza e antimicrobico-resistenza durante 12° Ifrm
L’alimentazione animale è stata al centro del 12° International feed regulators meeting (Ifrm), organizzato dall'International feed industry federation (Ifif) in collaborazione con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e...
22-03-2019 -
Antimicrobico-resistenza: le linee guida del Ministero della Salute
La pubblicazione è una guida pratica per le autorità competenti, i medici veterinari e gli operatori di settore, contenente indicazioni utili a ridurre l’uso non appropriato degli antimicrobici e promuovere un approccio prudente...
19-02-2019 -
Antibiotico-resistenza, bassa la conoscenza del divieto UE sull'uso degli Agp
Moltissimi cittadini europei non conoscono il divieto sull’uso degli antibiotici promotori della crescita (Agp) negli allevamenti. Lo rivela la seconda edizione speciale di “Eurobarometro” dedicata all’antimicrobico-resistenza, pubblicato...
29-11-2018 -
Antibiotico-resistenza: le cinque sfide per il settore agroalimentare
Il settore agroalimentare può contribuire a fermare l’antibiotico-resistenza. Lo afferma l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (Fao) in occasione della “Settimana mondiale sull'uso consapevole degli...
24-11-2018 -
Antibiotico-resistenza: Fao, Oie e Oms insieme per promuovere uso responsabile degli antimicrobici
Per combattere l’antimicrobico-resistenza è necessario fermare l’uso improprio degli antibiotici. Lo affermano l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (Fao), l'Organizzazione mondiale per la salute animale...
18-11-2018 -
Nutrizione animale e lotta all’antimicrobico-resistenza, focus durante workshop Fefac e Iaca
Le soluzioni offerte dal settore dell’alimentazione animale alla lotta contro l’antimicrobico-resistenza sono state al centro del “Workshop on animal nutrition solutions against Amr” che si è tenuto il 9 ottobre 2018 a Lisbona...
27-10-2018 -
Antimicrobici, nel 2016 vendite in calo in Italia
Nel 2016 le vendite di farmaci antimicrobici in Italia sono diminuite. Lo evidenzia il rapporto: “Dati di vendita dei medicinali veterinari contenenti agenti antimicrobici. Trend in Italia Anno 2016” pubblicato dal Ministero della Salute, secondo cui...
14-10-2018 -
Allevamento, le linee guida ministeriali sull’uso appropriato degli antimicrobici
Come prevenire l’uso inappropriato degli antimicrobici e contribuire a fermare l’antimicrobico-resistenza? Lo spiegano le “Linee guida per la promozione dell’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti zootecnici per la prevenzione...
30-09-2018 -
Antibiotico-resistenza, la situazione a livello mondiale
La lotta contro l’antibiotico-resistenza sta compiendo significativi passi avanti, anche se permangono serie lacune che richiedono azioni urgenti. È quanto emerge dal rapporto “Monitoring global progress on antimicrobial resistance”...
02-08-2018 -
Fefac: aperte iscrizione a convegno su salute animale e piano europeo proteine
La salute degli animali e il piano europeo delle proteine saranno al centro del convegno organizzato da Fefac (European Feed Manufacturers' Federation) e dal suo membro francese Eurofac, che si svolgerà dal 20 al 21 giugno 2018 a Lione (Francia) in...
11-03-2018 -
Focus sul ruolo di mangimi e proteine durante 63° Assemblea generale Fefac
Esaminare il ruolo dei mangimi nel garantire la salute e il benessere degli animali e il futuro della produzione europea di proteine vegetali. Sono i due temi al centro del “Simposio sulla nutrizione animale e sulla strategia europea in materia di...
12-02-2018 -
Fao, il futuro dell'allevamento
Il settore zootecnico rappresenta un pilastro per la sicurezza alimentare e per il sostentamento rurale. Pertanto, la comunità internazionale dovrebbe collaborare per assicurare lo sviluppo sostenibile di questo comparto, in modo da coniugare produzione e...
26-01-2018 -
Fefac: le sfide del comparto mangimistico europeo per il 2018
Nel 2018 il comparto europeo dei mangimi dovrà affrontare numerose sfide, tra cui il problema della carenza di vitamine, la futura politica europea in materia di proteine, l’immagine pubblica del comparto e il ruolo dell’industria mangimistica...
14-01-2018 -
Gli sforzi internazionali nella lotta all'antibiotico-resistenza
Gli sforzi compiuti a livello internazionale nelle imprese agricole e nei sistemi alimentari per combattere l'antibiotico-resistenza sono sempre più incisivi. Lo sostiene l’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite...
21-11-2017 -
Fao al G7: occorre trasformare sistemi alimentari per combattere fame e antimicrobico-resistenza
Occorre trasformare i sistemi alimentari per combattere la malnutrizione e l’antimicrobico-resistenza e per garantire la sicurezza alimentare. Lo ha affermato José Graziano da Silva, Direttore Generale dell’Organizzazione per l'alimentazione e...
07-11-2017 -
Fao e UE, insieme per combattere sprechi alimentari e antimicrobico-resistenza
L’Unione Europea e l’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (Fao) hanno deciso di collaborare per rafforzare gli sforzi contro gli sprechi alimentari e la resistenza antimicrobica (Amr) nelle catene di...
09-10-2017 -
Fefac: pubblicato il “Rapporto annuale 2016-2017”
Lotta all’antimicrobico-resistenza, riduzione degli scarti alimentari, promozione della sicurezza alimentare e della produzione sostenibile della soia: sono solo alcuni degli argomenti trattati dall’“Annual Report 2016-2017”, pubblicato...
31-07-2017 -
Efsa, nuovo piano contro l'antibiotico-resistenza
Il 29 giugno la Commissione Europea ha presentato un nuovo piano d'azione diretto a contrastare la resistenza agli antimicrobici. Lo comunica l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), precisando che questo fenomeno è responsabile...
03-07-2017 -
Antibiotico-resistenza: Fefac, nutrizione animale è parte della soluzione
Fefac, la federazione dei produttori europei di mangimi, ha accolto con favore la pubblicazione del nuovo piano d'azione contro l’antimicrobico-resistenza dell'Unione Europea, e i suoi tre pilastri: rendere l'Europa una regione modello; rafforzare la...
03-07-2017 -
28° Congresso Fefac: svelare il potenziale dell’alimentazione animale
L’8 e il 9 giugno 2017 si terrà a Cordova, in Spagna, il 28° Congresso Fefac (European Feed Manufacturers' Federation), che quest’anno tratterà il tema: “Affrontare il futuro insieme – Sbloccare il potenziale...
16-03-2017 -
Sicurezza alimentare, dibattito tra mangimisti e funzionari governativi durante il 10° Ifrm
Rappresentanti dell'industria mangimistica e funzionari governativi provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ad Atlanta (Stati Uniti) in occasione del 10° “International feed regulators meeting (Ifrm)”, organizzato dall'International feed...
13-02-2017 -
Ruud Tijssens (Fefac), l’industria mangimistica deve puntare su innovazione e sostenibilità
Il ruolo dell’industria mangimistica europea è quello di fornire alimenti per animali capaci di rendere gli allevamenti più efficienti, redditivi e sostenibili. Lo afferma, in un’intervista rilasciata al sito World Grain, il Presidente...
09-01-2017 -
Sicurezza alimentare, cresce la collaborazione tra Europa e Cina
La collaborazione tra Unione Europea e Cina per garantire la sicurezza alimentare è destinata a rafforzarsi. Ne è una prova l’accordo di cooperazione che sarà formalizzato a novembre tra l'Autorità europea per la sicurezza...
26-10-2016
Numero risultati: 30