-
One Health, il contributo dei big data al contrasto alle malattie animali
Per la prevenzione e la gestione delle epidemie di malattie animali un apporto significativo può arrivare dai big data. La condivisione di informazioni dettagliate è uno strumento efficace per individuare tempestivamente situazioni di crisi e per...
26-10-2019 -
Suini, l’Oie pubblica la self declaration sull'indennità dell’Italia dalla malattia vescicolare
Italia indenne dalla malattia vescicolare del suino e pronta a puntare sull’export in Cina e Stati Uniti. L’Oie, l’Organizzazione mondiale della Sanità animale, ha pubblicato l’autodichiarazione sullo stato di indennità...
20-09-2019 -
Ifif e Oie, insieme per promuovere salute e benessere animale
La corretta alimentazione è essenziale per promuovere la salute e il benessere degli animali. Lo ha affermato la Federazione internazionale dell'industria mangimistica (Ifif) in occasione dell’87ª Sessione dell’Assemblea generale...
14-06-2019 -
Sanità e benessere animale, al centro dell’87° sessione dell’Oie
Sanità, benessere animale e sicurezza degli scambi commerciali: sono i temi trattati durante l’87° Sessione dell’Assemblea generale dell’Organizzazione mondiale della sanità animale (Oie), che si è svolta dal 26 al 31...
07-06-2019 -
Oie, al via iniziativa globale per fermare peste suina africana
Per frenare la diffusione della peste suina africana, l'Organizzazione mondiale della sanità animale (Oie) ha lanciato un'iniziativa globale diretta a rafforzare i controlli, ridurre le perdite economiche per gli allevamenti di maiali ed eradicare la...
05-06-2019 -
Antibiotico-resistenza: Fao, Oie e Oms insieme per promuovere uso responsabile degli antimicrobici
Per combattere l’antimicrobico-resistenza è necessario fermare l’uso improprio degli antibiotici. Lo affermano l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (Fao), l'Organizzazione mondiale per la salute animale...
18-11-2018 -
A Catania conferenza europea dell'Organizzazione Mondiale della salute animale
Catania ospiterà la prossima Conferenza della Commissione regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della salute animale (Oie), che si svolgerà nel mese di settembre 2020. Lo comunica il Ministero della Salute, precisando che...
26-09-2018 -
Antibiotico-resistenza, la situazione a livello mondiale
La lotta contro l’antibiotico-resistenza sta compiendo significativi passi avanti, anche se permangono serie lacune che richiedono azioni urgenti. È quanto emerge dal rapporto “Monitoring global progress on antimicrobial resistance”...
02-08-2018 -
Alleanza internazionale per salvaguardare salute umana, animale e ambientale
Le interazioni tra esseri umani, animali e ambiente devono essere sicure e per questo Fao, Oms e Oie hanno rilanciato un impegno comune per contrastare le minacce relative a tali interazioni: “Questa alleanza unisce le competenze specialistiche e...
07-06-2018 -
Veterinaria, Silvia Bellini riconfermata alla commissione per le malattie animali dell'Oie
Secondo mandato per Silvia Bellini all'Organizzazione mondiale per la Sanità animale e la veterinaria. La ricercatrice dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna, è stata rieletta membro della Scad, la Commissione...
29-05-2018 -
Approccio One Health: i progetti presentati da Oie, Ministero della Salute e Izs
Presentati tre progetti diretti a promuovere l’approccio One Health, che si prefigge di salvaguardare la sanità pubblica, la sicurezza alimentare e il benessere animale. Le iniziative sono state avviate nell’ambito del “Memorandum of...
02-01-2018 -
Peste dei piccoli ruminanti, Fao e Oie lanciano piano di eradicazione
Avviato un piano internazionale per debellare la peste dei piccoli ruminanti (Ppr), una patologia molto contagiosa che colpisce gli ovini e i caprini. L’iniziativa, che prevede lo stanziamento di 996.4 milioni di dollari, è stata promossa...
05-12-2016
Numero risultati: 12