-
Genome editing, Lipparini (Assosementi): “Con il blocco alla ricerca Italia indietro di dieci anni”
Nel campo della ricerca e dell’innovazione per lo sviluppo del settore agroalimentare l’Italia è al palo e rischia di rimanerci ancora a lungo dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea che ha uniformato gli organismi ottenuti...
21-11-2019 -
Assalzoo, l’industria mangimistica protagonista su Rai Parlamento
Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici) e l’industria mangimistica protagoniste dell’informazione Rai.Nella puntata del 20 novembre di Rai Parlamento, all’interno della rubrica “Spazio...
20-11-2019 -
Ismea, sale il valore aggiunto in agricoltura. In aumento i prezzi dei capi da allevamento
Più valore aggiunto per l’agricoltura, aumento della produzione alimentare, incremento dell’export agroalimentare anche se in frenata rispetto a inizio anno. Nel settore zootecnico salgono i listini degli animali da allevamento e le...
31-10-2019 -
Agroalimentare, ok a 81 progetti di promozione dei prodotti finanziati dall’Ue
Vini, formaggi, carne, e ancora patate, piante e radici, frutta e liquori. Sono i prodotti che beneficeranno dei finanziamenti europei per la promozione dell’agroalimentare dentro e fuori l’Ue. La Commissione e l’Agenzia esecutiva per i...
29-10-2019 -
Agroalimentare, cresce l’export nel primo semestre
Buona performance dell’industria alimentare sui mercati esteri, il traino dell’export agroalimentare italiano. Nel primo semestre del 2019 il comparto ha fatto registrare un aumento di quasi il 7% rispetto allo stesso periodo del 2018, con quasi 18...
24-10-2019 -
Assalzoo, Veronesi: “Un augurio di buon lavoro al neo Ministro Teresa Bellanova”
“Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alla neo Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova rivolgiamo i migliori auguri per un buon e proficuo lavoro, auspicando un’attenzione particolare al tema dell’agricoltura che rappresenta...
08-09-2019 -
Agricoltura, nel 2018 produzione in ripresa. Italia leader in Europa
I dati Istat appena resi noti relativi all’andamento del settore agricolo e dell’industria alimentare nel 2018 confermano diverse tendenze in atto già da tempo e ne evidenziano alcune nuove. Dopo i dati negativi del 2017, l’agricoltura...
05-08-2019 -
Rete Qualità Mais: micotossine in mais nella campagna 2018
Il mais è una coltura chiave per il sistema agroalimentare italiano; è elemento portante per l’alimentazione del patrimonio zootecnico, essenziale per quasi tutte le produzioni DOP, simboli del made in Italy alimentare nel mondo. Nonostante...
26-07-2019 -
L’agricoltura e l’agroalimentare nel 2018. Alcuni dati dell’Istat
Soffre la zootecnia. Cereali e ortofrutta in saluteIl prodotto agricolo che ha fatto segnare il miglior andamento è stato il vino. La produzione è cresciuta del 16,2% in volume e di ben il 31,5% in valore. Anche i prezzi sono aumentati...
23-07-2019 -
Borriello (Ismea): “Bando di finanza agevolata, la zootecnia fra i comparti più coinvolti”
Il bando per il finanziamento da 100 milioni di euro messo a punto da Ismea ha suscitato grande interesse fra le aziende agroalimentari alla ricerca di maggiore competitività. Tra i settori che più di altri sono stati sollecitati...
15-07-2019 -
Agroalimentare, in leggera crescita nel primo trimestre
Buon avvio per il settore agroalimentare nel 2019. Come riporta Ismea, nel primo trimestre il comparto agricolo è caratterizzato dal segno positivo, sebbene il suo contributo sia modesto alla crescita del Pil nazionale, e anche la produzione industriale...
14-07-2019 -
Paolo De Castro: “La direttiva contro le pratiche commerciali sleali in difesa dei produttori più deboli”
Due anni per bandire le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. Dopo il via libera del Parlamento europeo, e una volta ottenuta l’approvazione del Consiglio europeo, gli Stati membri dovranno recepire le nuove norme sulla concorrenza...
27-06-2019 -
Export agroalimentare, embargo verso Russia provoca perdite per 217 milioni di euro
L’export dei prodotti agroalimentari italiani è stato seriamente danneggiato dall’embargo verso la Federazione Russa, che è costato al Belpaese 217 milioni di euro. Lo evidenzia il rapporto: “Scambi con l’estero - Gli scambi...
20-06-2019 -
Agroalimentare italiano: tre "I" per la crescita
L’agroalimentare è un settore d’eccellenza dell’economia italiana ed è tra quelli che ha resistito meglio alla crisi, che risente ancora dell'onda lunga che si protrae dal 2008, ritornando a fare registrare tassi di crescita...
17-06-2019 -
Del Bravo (Ismea): “Fare della Pac uno strumento a sostegno delle IG italiane”
Fabio Del Bravo è responsabile della Direzione Servizi per lo Sviluppo Rurale di Ismea, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare che ha redatto, in collaborazione alla Fondazione Qualivita, il rapporto annuale sui valori economici e...
13-06-2019 -
Ferrari (Federalimentare): “Formazione in azienda strumento chiave per la competitività”
Con l’investitura di Ivano Vacondio alla presidenza di Federalimentare per il prossimo quadriennio, Silvio Ferrari è stato nominato vice-presidente con delega allo Sviluppo economico, al coordinamento prima trasformazione e alle relazioni sindacali....
03-06-2019 -
Innovazione in agricoltura, necessaria per sopravvivenza del made in Italy agroalimentare
La ricerca scientifica in agricoltura potrebbe proteggere piante simbolo del made in Italy agroalimentare come grano, riso, ulivo, basilico e pomodoro San Marzano, che oggi rischiano di scomparire. Potrebbe, infatti, rendere queste colture più resistenti...
22-05-2019 -
Marcello Veronesi: “Federalimentare al centro del dibattito agroalimentare. Un plauso al Presidente Vacondio”
“È stato un grande piacere personale ed istituzionale partecipare agli Stati generali dell’Agroalimentare, promossi da Federalimentare e dal Presidente Ivano Vacondio, che confermano il ruolo centrale della Federazione quale interlocutore di...
13-05-2019 -
Agroalimentare italiano, in aumento valore aggiunto e occupazione
Nel 2018 l'agroalimentare italiano ha registrato una crescita del valore aggiunto, dell'occupazione e delle imprese dirette da giovani. Lo evidenzia il rapporto “AgrOsserva - La congiuntura agroalimentare - IV trimestre 2018” pubblicato...
12-05-2019 -
Marcello Veronesi: “Importante l’apertura del Ministro Centinaio alla ricerca nel mondo agroalimentare”
“È con grande favore e assoluta condivisione che accogliamo l’apertura del Ministro Centinaio nei confronti della ricerca scientifica nel mondo dell’agroalimentare italiano”. Con queste parole Marcello Veronesi, presidente Assalzoo...
11-05-2019 -
Brexit senza accordo: i costi per l'agroalimentare italiano
In caso di “no deal”, la vendita di prodotti agroalimentari made in Italy nel Regno Unito non dovrebbe diminuire nell’immediato. Tuttavia, su questa possibilità pesa l’autonomia decisionale della Gran Bretagna in materia di dazi e...
08-05-2019 -
Centinaio: “Necessario finanziare ricerca agroalimentare in Italia”
È necessario che in Italia si torni a finanziare la ricerca in ambito agroalimentare. Lo sostiene Gian Marco Centinaio, Ministro delle Politiche agricole, alimentari forestali e del turismo, che sottolinea la necessità di puntare...
04-05-2019 -
Rapporto Qualivita Ismea, il boom della Dop-economy
Gli ultimi allori sono andati alla Pitina del Friuli-Venezia Giulia, una sorta di polpetta di carne affumicata, al Marrone di Serino della Campania, alla Lucanica di Picerno, specialità gastronomica della Basilicata, e al Cioccolato di Modica, in Sicilia,...
26-04-2019 -
Agroalimentare, record esportazioni nel 2018
Nel 2018 le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani hanno stabilito un nuovo record: hanno raggiunto un valore di circa 41,8 miliardi di euro, registrando un aumento dell'1,2% rispetto all’anno precedente. Lo evidenzia il rapporto: “La...
11-04-2019 -
Vacondio (Federalimentare): “Arrestare la deriva anti-industriale per rilanciare il sistema-Paese e i consumi”
Ivano Vacondio, già presidente di Italmopa, l’Associazione industriale Mugnai d’Italia, è stato appena eletto presidente di Federalimentare. Mangimi & Alimenti l’ha incontrato per analizzare le principali questioni del settore...
08-04-2019
Numero risultati: 186