-
Fao, nel 2020 produzione di carne in calo. Bene cereali e soia
La produzione dei mercati agroalimentari nel 2020 e nei mesi successivi è segnata dagli effetti della diffusione del coronavirus. La pandemia si affianca, però, anche ad altri elementi di perturbazione sia sul fronte della domanda che...
10-01-2021 -
Fao: produzione alimentare insufficiente per sconfiggere la fame entro il 2030
Se non verranno effettuati ulteriori sforzi, l'obiettivo di eliminare la fame entro il 2030 non sarà raggiunto. Lo afferma l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), secondo cui in futuro la capacità umana di...
27-02-2017 -
Industria alimentare: nelle aziende italiane cresce l'eco-efficienza
Il settore dell'industria alimentare e delle bevande è sempre più "green" e sempre più all'avanguardia in tema di trattamento dei rifiuti. E' quanto emerge dall’ultimo numero di AgrOsserva - l’osservatorio di Ismea e...
10-03-2014 -
Diossine: la trilogia
Nel mese di marzo sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea 3 Regolamenti relativi alla diossina. Provvedimenti che stabiliscono nuove disposizioni per gli operatori del settore, modificano i limiti stabiliti nei mangimi ed...
10-09-2012 -
Andamento dell’industria mangimistica nel 2010
PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICI DELL’INDUSTRIA MANGIMISTICA ITALIANA (valori in euro correnti negli anni considerati) VARIABILI UNITA’ DI MISURA ANNO 2009 ANNO...
05-08-2011
Numero risultati: 5