-
Fao, Maurizio Martina sarà nuovo vice-direttore generale aggiunto
L’ex ministro delle Politiche agricole alimentari forestali Maurizio Martina ricoprirà il ruolo di Special advisor e vice-direttore generale aggiunto della Fao. L’ha comunicato lui stesso con un post sul suo profilo Facebook annunciando che...
15-01-2021 -
Fao, nel 2020 produzione di carne in calo. Bene cereali e soia
La produzione dei mercati agroalimentari nel 2020 e nei mesi successivi è segnata dagli effetti della diffusione del coronavirus. La pandemia si affianca, però, anche ad altri elementi di perturbazione sia sul fronte della domanda che...
10-01-2021 -
Fao: l’innovazione è il perno della bioeconomia. Italia all’avanguardia in Europa
Il 20 novembre si è concluso il Global Bioeconomy Summit, l’evento dedicato alla bioeconomia, una nuova visione dell’economia che permette di affrontare le sfide che tutti i Paesi sono chiamati a risolvere: la garanzia della sicurezza...
03-01-2021 -
Sostenibilità, Fao: scende pressione su stock ittici Mediterraneo. Il ruolo dell’acquacoltura
Lo sfruttamento delle risorse ittiche nel Mediterraneo e nel Mar Nero è in calo. Per la prima volta diminuisce la pressione sugli stock ittici. Il dato incoraggiante è contenuto nell’ultimo rapporto SoMfi del Consiglio generale per la pesca...
30-12-2020 -
Mangimi, pubblicata la nuova edizione del Manuale di buone pratiche dell’Ifif
A dieci anni di distanza dalla prima edizione, l’Ifif, la Federazione internazionale dell’Industria mangimistica, e la Fao pubblicano il nuovo Manuale di Buone pratiche del settore mangimistico. È uno strumento fondamentale per accrescere i...
26-12-2020 -
Fao, in vent’anni raddoppiato il commercio agroalimentare mondiale
In poco più di vent’anni il volume degli scambi commerciali mondiali è cresciuto sensibilmente. Tutti i Paesi ne sono stati interessati, sia quelli ad alto e medio reddito che quelli a reddito medio e basso. In particolare, tra il 1995 e il...
16-12-2020 -
Fao, a novembre schizzano i prezzi delle materie prime. In calo le prospettive su produzione cereali
Sembra inarrestabile l’aumento dei prezzi delle materie prime agroalimentari. A novembre l’Indice della Fao ha raggiunto il livello massimo in quasi sei anni toccando quota 105 punti, su del 3,9% da ottobre e del 6,5% rispetto a dodici mesi prima....
14-12-2020 -
L'impronta idrica dell'agricoltura: le priorità della Fao
Uno degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile 2030, il numero sei, richiede che vengano garantite la gestione sostenibile dell’acqua e la sua disponibilità per tutti. Per tagliare il traguardo è necessario rendere l’utilizzo di questa...
10-12-2020 -
Fao, l’economia circolare per conciliare produzione e rispetto dell’ambiente
La circolarità è un cardine della bioeconomia, il modello che punta a realizzare un'economia sostenibile. È più rispettoso delle risorse naturali, compatibile con la tutela ambientale, riduce gli sprechi e la perdita di cibo, sfrutta...
06-12-2020 -
Materie prime, esperti prevedono un 2021 di prezzi in salita
Quotazioni in aumento per grano, soia e mais. Nel 2021 i prezzi di queste tre coltivazioni faranno registrare il maggior incremento di prezzo tra le materie prime agricole. È quanto prevede un’analisi di Rabobank citata da FeedNavigator. In questo...
03-12-2020 -
Fao, i cereali spingono al rialzo i prezzi delle materie prime. Toccato il picco da gennaio
Per il quinto mese consecutivo aumentano i prezzi delle materie prime alimentari. A trainare l’Indice dei prezzi della Fao sono le quotazioni di cereali, zucchero, oli e latte e derivati, mentre scende lievemente, e per il secondo mese di seguito, il...
02-12-2020 -
Mangimi, Ifif e Fao rinsaldano la loro partnership nel nome della sostenibilità
La fornitura di cibo e alimenti per animali deve garantire non solo un prodotto sicuro, sano, nutriente e di qualità ma deve derivare anche da un tipo di produzione che sia sostenibile. Per tutti questi motivi Ifif, la Federazione internazionale...
01-12-2020 -
Zootecnia, in quasi vent’anni produzione mondiale di carne cresciuta del 47%
Dal 2000 i prodotti della zootecnia hanno conosciuto un importante aumento del proprio output: carne, uova, latte e pesce d'acquacoltura, che ha addirittura superato la quota di quello pescato sul mercato ittico. La tendenza è stata rilevata dalla Fao nel...
27-11-2020 -
Fao: “L’antibiotico-resistenza potrebbe diventare la nuova pandemia”
L’antibiotico-resistenza è una questione di grande preoccupazione per la sanità mondiale. E, se non si interviene con forza per contrastarla, potrà diventare la prossima pandemia, dice la Fao. Nell’Unione europea - ricorda il...
21-11-2020 -
Agroalimentare, Fao lancia la Food Coalition, il piano italiano anti-pandemia
E' arrivato dalla Conferenza regionale della Fao per l’Europa e l’Asia centrale il lancio della Food Coalition, il piano contro le conseguenze della pandemia messo a punto dal governo italiano. Il programma sarà guidato dalla Fao stessa....
12-11-2020 -
Peste suina, Oie: “Nessun Paese è al sicuro”. Serve maggiore sforzo per combatterla
La comunità internazionale chiede l’impegno di tutti gli Stati contro la Peste suina africana. La malattia è diffusa in Asia, Africa ed Europa ma “oggi nessun Paese è al sicuro”, ricorda Monique Eloit, direttrice generale...
08-11-2020 -
Fao, dal 2000 +68% per Pil agricolo globale. Un terzo della produzione sono cereali
Da inizio millennio la produzione agricola ha conosciuto una crescita rilevante, aumentando il suo contributo al prodotto interno lordo mondiale. Ma più della produzione è aumentato il commercio globale: il suo volume è quasi quadruplicato....
07-11-2020 -
Fao, le quotazioni dei cereali spingono al rialzo l’Indice dei prezzi delle materie prime
Continua a crescere l’Indice dei prezzi delle materie prime della Fao. Il valore di settembre ha raggiunto i 97,9 punti in media, in aumento del 2,1% sul mese di agosto e di ben il 5% rispetto allo stesso periodo del 2019. È il quarto incremento...
03-11-2020 -
Assalzoo, Giornata mondiale dell’Alimentazione: il ruolo della mangimistica per un sistema alimentare sostenibile e resiliente
Il 16 ottobre la comunità internazionale ha celebrato la Giornata mondiale dell’Alimentazione voluta dalla FAO. Quest’anno la ricorrenza segna un importante anniversario, quello dei 75 anni dalla fondazione dell’agenzia dell’Onu e...
19-10-2020 -
Ifif, pubblicate le nuove linee guida di Leap sugli additivi per mangimi
La filiera zootecnica ha uno strumento in più per misurare il suo impatto sull’ambiente. Sono le Linee guida sugli additivi per mangimi messe a punto da Leap, Livestock Environmental Assessment and Performance, la partnership tra diversi portatori...
18-10-2020 -
Giornata mondiale Alimentazione, anche i privati chiamati ad agire in difesa della nutrizione
I governi ma anche il settore privato e le persone comuni. Tutti sono chiamati a impegnarsi per un nuovo sistema alimentare, più resiliente e accessibile e che possa conciliarsi con la tutela dell’ambiente. Lo ricorda la Fao in occasione della...
16-10-2020 -
Fao: Covid-19, gli impatti su cibo e agricoltura
La pandemia di CoVid-19 ha sconvolto l’economia mondiale. Il lockdown e il blocco alle attività, gli shock produttivi, le difficoltà nell’accesso al credito, la perdita dei posti di lavoro hanno avuto, e avranno, importanti conseguenze....
09-10-2020 -
Fao, prezzi delle materie prime ai massimi da febbraio
Continua a prendere quota l’Indice dei Prezzi delle materie prime. Ad agosto la Fao ha rilevato il terzo aumento consecutivo del valore grazie, generalmente, a una domanda più solida e a un dollaro più debole, circostanza che ha portato...
30-09-2020 -
G20, la sostenibilità al centro dell’incontro dei ministri dell’Agricoltura
La risposta alla pandemia, le politiche per rendere il sistema agroalimentare più sostenibile, la lotta agli sprechi di cibo sono stati alcuni dei temi sui quali si sono confrontati i ministri dell’Agricoltura dei Paesi del G20. Ma...
20-09-2020 -
Fao, nel 2020/21 produzione di cereali in aumento nonostante la pandemia
Le misure anti-CoVid-19 hanno certamente condizionato il mercato delle materie prime alimentari, ma il settore ha mostrato una buona capacità di tenuta. Lo scenario non sarà paragonabile a quello della crisi globale dei prezzi alimentari del...
30-08-2020
Numero risultati: 257