-
Ifif e Oie, insieme per promuovere salute e benessere animale
La corretta alimentazione è essenziale per promuovere la salute e il benessere degli animali. Lo ha affermato la Federazione internazionale dell'industria mangimistica (Ifif) in occasione dell’87ª Sessione dell’Assemblea generale...
14-06-2019 -
Porti italiani, un’infrastruttura da riformare
La rete portuale da sempre riveste un ruolo di primaria importanza all’interno dell’economia italiana, un’economia con una forte vocazione all’export. L’Italia, come ha rilevato l’Istat, nel 2017 ha visto incrementare il...
10-06-2019 -
Usa: maltempo ritarda semina di mais, soia e altri cereali
A causa delle cattive condizioni meteorologiche, negli Stati Uniti la semina del mais, della soia e di altri cereali utilizzati nella produzione dei mangimi presenta un significativo ritardo. Lo rivela il rapporto “Crop Progress” pubblicato dal...
06-06-2019 -
Antibiotici, Persak (Fefac): mangimi essenziali per la funzione immunitaria degli animali
Non c’è un’unica soluzione efficace che possa rimpiazzare l’uso di antibiotici negli allevamenti. È necessario un approccio multisfaccettato in cui anche la nutrizione animale può giocare un ruolo ben preciso: con i...
04-06-2019 -
UE, in vigore nuova metodologia per classificare gli scarti alimentari
Il 6 maggio 2019 la Commissione Europea ha adottato una metodologia comune per classificare gli scarti alimentari prodotti nell'Unione Europea. L’iniziativa ha lo scopo di aiutare gli Stati membri a quantificare gli scarti alimentari in ogni fase della...
31-05-2019 -
Mangimi, 80% delle fonti proteiche è di origine europea
L'80% degli ingredienti dei mangimi utilizzati negli allevamenti dell’UE è di origine europea. Lo evidenzia il rapporto “Bilancio sulle proteine del mangime per il 2017/18”, pubblicato il 20 maggio dalla Commissione Europea, che per la...
27-05-2019 -
Fefac: fonti proteiche e cambiamenti climatici al centro del 60° Anniversary event
Fonti proteiche e cambiamenti climatici saranno al centro dell’evento che Fefac (European Feed Manufacturers' Federation) ha organizzato per il prossimo 6 giugno a Bruxelles (Belgio), in occasione del suo 60° anniversario. L'incontro intende fare il...
25-05-2019 -
Mangimi, Fefac: previsioni per un 2019 in leggera flessione
Stime con un minimo segno meno per la produzione di mangimi nel 2019. Per Fefac, la Federazione dei produttori europei di mangimi, rispetto al 2018 è prevista una flessione della produzione generale dello 0,5%. Tra i diversi settori in controtendenza...
20-05-2019 -
Ingredienti per mangimi, approvati documenti di orientamento Iccf
Il 14 marzo 2019 a Bangkok (Tailandia) l’International cooperation for convergence of technical requirements for the assessment of feed ingredients (Iccf) ha approvato i primi due documenti di orientamento: “Stability testing of feed...
03-05-2019 -
Ricetta veterinaria elettronica, aggiornato il manuale operativo
Nuove modifiche per la Ricetta veterinaria elettronica. Il gruppo di esperti ha aggiornato il Manuale operativo per la predisposizione e la trasmissione delle informazioni al sistema informativo di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi...
14-04-2019 -
Etichettatura mangimi: un’altra occasione per supportare al meglio le nostre aziende associate
Dopo la pubblicazione del Reg. UE n. 2017/2279 recante la modifica ad alcuni importanti allegati del Reg. CE n. 767/2009 sull’immissione in commercio e sull’uso dei mangimi, si è acuito l’interesse degli operatori per le disposizioni...
10-04-2019 -
Controlli sui mangimi, conforme oltre 99% dei campioni analizzati
Oltre il 99% dei mangimi prodotti e venduti in Italia è conforme alla normativa in materia di alimentazione animale. Lo rivela il “Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell'alimentazione animale eseguiti nell'anno 2017” pubblicato dal...
28-03-2019 -
Il futuro del settore mangimistico e alimentare, focus durante 6° Gffc
Le sfide che il settore mangimistico e il comparto alimentare dovranno affrontare nei prossimi anni sono state al centro della sesta edizione del “Global feed & food congress 2019 (Gffc)”, che si è svolto dall'11 al 13 marzo 2019 a Bangkok...
27-03-2019 -
Mangimi, nel 2018 produzione europea oltre i 161 milioni di tonnellate
Un leggero aumento della produzione di mangimi, dell'ordine dello 0,8%, è stato stimato da Fefac per il 2018. Secondo gli esperti della Federazione dei produttori europei di mangimi la produzione nei 28 Paesi europei affiliati ha raggiunto lo scorso anno...
03-03-2019 -
Mangimi, produzione record nel 2018: superati 1,1 miliardi di tonnellate
Nel 2018 la produzione globale di mangimi ha stabilito un nuovo record: è cresciuta del 3% rispetto all’anno precedente, fino a superare 1,1 miliardi di tonnellate. Lo rileva il rapporto “2019 Alltech Global Feed Survey” pubblicato dalla...
10-02-2019 -
Zootecnia e mangimistica italiana, un successo degli ultimi 40 anni
La Commissione Scenari dell’ASPA, di cui chi scrive è presidente, ha per compito la costruzione di scenari zootecnici per le principali produzioni nazionali al 2030. Per fare ciò la commissione ha iniziato ad analizzare, in termini...
06-02-2019 -
Andamento dell’agro-alimentare italiano nel primo semestre 2018
La bilancia agroalimentare italiana (inclusi i tabacchi e succedanei), nel primo semestre 2018, ha registrato un import complessivo in valore pari a 21,7 miliardi di euro (-347 milioni di euro, pari a -1,1% rispetto al pari semestre 2017) a fronte di un aumento...
05-02-2019 -
Antibiotico-resistenza, il ruolo della nutrizione animale
La nutrizione animale potrebbe svolgere un ruolo importante nella lotta contro l’antibiotico-resistenza. Lo hanno affermato i rappresentanti dell'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (Fao) e dell'International feed...
25-01-2019 -
Pef, Fefac sostiene proposta della Commissione Europea
In relazione alla possibile applicazione del Pef (Product environmental footprint - Impronta ambientale del prodotto), la Federazione dei produttori europei di mangimi composti Fefac (European Feed Manufacturers' Federation) ha espresso il proprio sostegno alla...
10-01-2019 -
Ingredienti proteici per mangimi, entro 2024 mercato supererà 200 miliardi di dollari
Nel 2017 il mercato degli ingredienti proteici per mangimi ha superato i 125 miliardi di dollari, e dovrebbe continuare a crescere: si stima che entro il 2024 si attesterà oltre i 200 miliardi di dollari. Lo rivela il rapporto: “Animal Feed Protein...
12-12-2018 -
Fefac: “Bene relazione Commissione Europea su produzione fonti proteiche vegetali nell'UE”
Fefac (European Feed Manufacturers' Federation) ha accolto con favore la relazione della Commissione Europea sullo sviluppo della produzione europea di proteine vegetali pubblicata lo scorso 22 novembre. La Federazione si augura che il nuovo interesse politico...
02-12-2018 -
Sorgo, vantaggioso incentivarne l'uso di negli alimenti e nei mangimi
Occorre promuovere l'uso del sorgo negli alimenti e nei mangimi in Europa, Russia e Ucraina: lo sostengono gli esperti intervenuti al secondo “Congresso internazionale sul sorgo” che si è svolto dal 7 all'8 novembre 2018 a Milano. L'evento ha...
27-11-2018 -
Sistema controllo mangimi: i risultati delle attività 2017
Anche nel 2017 l’Italia è stata il primo Paese membro per numero di segnalazioni inviate alla Commissione europea attraverso il “sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (Rasff)”. Lo comunica il Ministero della...
26-11-2018 -
Diossina, Efsa aggiorna livelli tollerabilità
L'esposizione alimentare alla diossina e ai Pcb diossina-simili costituisce un problema per la salute. Lo sottolinea l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che ha aggiornato i livelli di tollerabilità dell’assunzione di queste...
22-11-2018 -
Soia, Cina, Usa e la battaglia delle proteine vegetali
La guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti non sta influenzando soltanto gli scambi commerciali tra i due Paesi, ma sta determinando cambiamenti nelle politiche economiche interne dello stato asiatico. Lo evidenzia il rapporto: “Foreign Agricultural...
08-11-2018
Numero risultati: 545