-
Stop ai dazi transatlantici, 72 associazioni tra Usa e Ue scrivono a Biden e Von der Leyen
Sospendere i dazi sui settori estranei alle controversie commerciali transatlantiche in corso. Lo chiedono ben settantadue associazioni industriali americane ed europee attraverso una lettera inviata all’indirizzo del nuovo presidente degli Stati Uniti,...
23-02-2021 -
Agrifish Ue, le richieste di Fefac per diminuire la pressione sui prezzi delle materie prime
Nel Consiglio dei ministri Ue dell’Agricoltura dello scorso 25 gennaio la ministra portoghese Maria do Ceu Antunes ha illustrato le priorità per il primo semestre del 2021, quello con la presidenza del Portogallo. Sul fronte agricolo,...
02-02-2021 -
Dalla Cina all'Europa, i fronti aperti delle tensioni commerciali dell'agricoltura americana
La posizione dell’amministrazione Trump sulla crisi di Hong Kong potrebbe avere ripercussioni sui rapporti commerciali già tesi tra Stati Uniti e Cina. Le due superpotenze sono impegnate da mesi in una guerra fredda a colpi di dazi che, tuttavia,...
05-12-2019 -
Usa, via libera ai dazi sull’import europeo. Tra i più colpiti i formaggi italiani
Il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano, il pecorino e il prosciutto crudo, alcuni dei principali prodotti del Made in Italy agroalimentare, sono nella lista dei beni colpiti dall’aumento dei dazi deciso dagli Stati Uniti. I dazi, autorizzati dal...
04-10-2019 -
Guerra dei dazi Usa Cina, protestano gli agricoltori statunitensi
Gli agricoltori e produttori degli Stati Uniti contro il presidente Trump. Il nuovo capitolo della guerra commerciale tra Usa e Cina, con l’introduzione di ulteriori tariffe a partire da settembre, ha causato la reazione di alcune associazioni di...
06-09-2019 -
Accordo Ue-Mercosur, per Unaitalia settore avicolo a rischio
I produttori avicoli italiani contro il trattato commerciale tra Unione europea e alcuni Paesi del Sud America: “L’accordo tra Ue e Mercosur penalizzerà fortemente l’intero settore avicolo europeo, mettendo rischio oltre 60mila di posti...
02-07-2019 -
Dazi Usa su merci Ue? A rischio 2,2 miliardi di Made in Italy agroalimentare
Pecorino Romano, olio, vino e pasta. Con i dazi minacciati dal presidente Usa Trump l'export di questi prodotti simbolo del Made in Italy potrebbe subire un duro colpo. A rischio – secondo le previsioni di Ismea – ci sono ben 2,2 miliardi di euro,...
12-04-2019 -
Adinolfi: “Guerra dazi, Italia esposta a rischio volatilità prezzi materie prime”
L'intesa raggiunta dai presidenti Trump e Xi Jinping all'ultimo G20 di Buenos Aires ha congelato la guerra dei dazi tra USA e Cina per 90 giorni in vista di nuovi negoziati. Un nuovo capitolo della war trade fra le due superpotenze che ha già avuto...
04-02-2019 -
Soia, Cina, Usa e la battaglia delle proteine vegetali
La guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti non sta influenzando soltanto gli scambi commerciali tra i due Paesi, ma sta determinando cambiamenti nelle politiche economiche interne dello stato asiatico. Lo evidenzia il rapporto: “Foreign Agricultural...
08-11-2018 -
Soia: produzione e stoccaggio. La situazione negli Stati Uniti
La guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina potrebbe generare un problema di stoccaggio della soia negli Usa. La battaglia tariffaria si sarebbe verificata proprio in un’annata record per la produzione del legume, per cui parte del raccolto rischia di...
24-10-2018 -
Scontro sui dazi tra Usa e Cina, il ruolo della soia
La minaccia degli Stati Uniti d’imporre un dazio del 25% sulle merci provenienti dalla Cina che contengono “tecnologie industrialmente significative” ha indotto il Paese asiatico a redigere una lista di prodotti statunitensi che, come...
22-06-2018 -
Materie prime per mangimi, tensione commerciale tra Cina e Stati Uniti
La Cina ha aumentato l’entità dei dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti di Ddgs (distillers' dried grains), un sottoprodotto del mais utilizzato per la produzione dei mangimi. Lo riporta l’agenzia Reuters, evidenziando la crescita delle...
12-01-2017 -
Assalzoo al ministro Catania:«Azzerare i dazi sui cereali foraggeri»
Una situazione difficilissima, causata dall'aumento ormai senza freni da oltre due anni dei prezzi delle materie prime e aggravata quest'anno anche dalla siccità. A farne le spese è tutta la filiera zootecnica, dai produttori di mangimi agli...
29-08-2012
Numero risultati: 13