-
Ismea, gestione del rischio: in leggero aumento le polizze agevolate nella zootecnia
Per il terzo anno consecutivo il mercato delle polizze agevolate in agricoltura fa segnare un andamento positivo. I valori assicurati raggiungono una quota record di quasi 8,3 miliardi di euro. In crescita tutte e tre le tipologie di contratto - colture...
21-05-2020 -
Settore suinicolo, nel 2019 cresce deficit bilancia commerciale. Giù i prezzi all’origine
La pandemia di CoVid-19 ha investito un settore suinicolo già condizionato pesantemente da un’altra emergenza sanitaria, la Peste suina africana. La malattia infettiva ha colpito soprattutto la Cina e di conseguenza ha travolto l’intero...
16-05-2020 -
CoVid-19, Ismea: ancora difficile approvvigionamento mais. Pesa calo domanda su settore carne
Anche nella seconda fase di emergenza CoVid-19 il settore agroalimentare continua a tenere. In alcuni suoi comparti sono state assorbite le criticità che ne hanno caratterizzato l’avvio, ma comunque restano alcuni profili critici. Ad esempio...
10-05-2020 -
Coronavirus, via libera da Commissione Ue a fondo italiano da 100 milioni per agricoltura
La Commissione europea ha approvato lo schema italiano da 100 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie imprese nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura. L’ha comunicato la Commissaria alla concorrenza Margrethe...
30-04-2020 -
Ismea, migliora la bilancia commerciale grazie a boom export 2019
L’Italia si qualifica sempre più come un Paese trasformatore di prodotti di qualità, per i quali è fondamentale l’apporto di materie prime acquistate fuori i confini nazionali. È il profilo del Paese che fa Ismea alla luce...
29-04-2020 -
DopEconomy, nel 2018 3,6 miliardi di euro di esportazioni
Due prodotti agroalimentari su dieci esportati sono certificati con indicazione geografica. La DopEconomy continua a rappresentare una fetta importante dell’export di Food&Wine italiano, il 21% nel 2018. Ma sono dieci anni che l’Italia porta...
28-04-2020 -
Crisi coronavirus, gli interventi per l'agroalimentare
Sin dai primi giorni di emergenza sanitaria per la diffusione del coronavirus, inizialmente circoscritta ad alcune aree del Nord, poi estesa a tutto il territorio nazionale con il lockdown, il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha...
19-04-2020 -
Zootecnia, cresce la produzione di formaggi e salumi Dop e Igp
Positivi i dati dei prodotti certificati di origine animale. Produzione in aumento per formaggi, prodotti a base di carne e carne fresca, per un totale di 102 indicazioni geografiche alle quali devono essere aggiunte le ricotte (romana e di bufala campana nella...
14-04-2020 -
Coronavirus, Ismea: Diverse criticità per settore cerealicolo, zootecnico e carni
Difficoltà logistiche e criticità per l’approvvigionamento nel settore cerealicolo, soprattutto per la mangimistica. Meno sbocchi per la vendita di formaggi e latte freschi e per la carne bovina con la chiusura di bar e ristoranti. Sono...
31-03-2020 -
Emergenza coronavirus, i provvedimenti di Ismea
Ismea, l’Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare, ha adottato delle misure specifiche per sostenere le imprese del settore agricolo e alimentare. Un settore al quale è stata garantita la continuità produttiva ma che comunque...
27-03-2020 -
Dop, Igp ed Stg italiane da 16 miliardi di euro, +6% di valore alla produzione
In una tendenza decennale continua a crescere la DopEconomy italiana. I prodotti agroalimentari certificati fruttano 16,2 miliardi di euro all’economia, con un aumento del 6% del valore alla produzione tra 2018 e 2017. Sono i dati dell’ultimo...
25-03-2020 -
Coronavirus, non far mancare il sostegno all’export agroalimentare
Per il comparto agroalimentare una delle preoccupazioni maggiori è evitare che l’emergenza legata all’epidemia di coronavirus si abbatta sulle esportazioni. L’export di food & beverage italiano è reduce dal livello record del...
20-03-2020 -
Nuovo record per export agroalimentare nel 2019, ma produzione agricola in calo
Tra clima avverso e congiuntura sfavorevole il settore primario italiano ha fatto registrare un 2019 in chiaroscuro. La produzione e il valore aggiunto sono diminuiti, con il coinvolgimento di quasi tutti i settori, mentre l’export agroalimentare è...
12-03-2020 -
Ismea, stabili i consumi domestici di carne bianca e rossa
Lievi variazioni, al rialzo o al ribasso, per gli acquisti di carne fresca, sia bovina che suina che avicola. Crescono i consumi di salumi, un prodotto versatile che meglio si presta alle nuove tendenze di consumo. Un tratto, questo, decisivo...
05-03-2020 -
Del Bravo (Ismea): “Da contratti di filiera vantaggi per tutti i partecipanti a catena del valore”
Produzioni stabili rispetto agli ultimi anni, necessità di promuovere i contratti di filiera, maggiore collegamento della ricerca. Mangimi&Alimenti fa il punto della situazione nel settore cerealicolo con Fabio Del Bravo, responsabile della Direzione...
12-01-2020 -
Ismea, buoni margini di crescita per i formaggi pecorini
Il comparto ovicaprino ricopre un ruolo marginale nel settore primario ma i margini di crescita del mercato dei formaggi pecorini sono notevoli. Poco più di una famiglia su due (il 53%) acquista almeno una volta l’anno qualsiasi tipologia di...
11-01-2020 -
Ismea, nel terzo trimestre frenano i consumi dei prodotti agroalimentari
I consumi dei prodotti agroalimentari sono in aumento rispetto allo scorso anno ma la spinta propulsiva del primo semestre è in frenata. Nei primi nove mesi dell’anno c’è stato un aumento dello 0,8% rispetto al 2018 ma nei primi sei...
17-12-2019 -
Ismea, più superfici e raccolto per il mais ma rese in calo
Prezzi in calo all’avvio della nuova stagione per il mais, con le prime stime che parlano di un recupero delle superfici e dei raccolti rispetto alla scorsa annata all’interno, però, di un sistema produttivo fortemente differenziato dal punto...
04-12-2019 -
Latte e derivati, in Italia export e spesa in aumento
Segnali positivi nel settore lattiero caseario in Italia mentre in Europa la produzione è ferma, a fronte comunque di una domanda mondiale dinamica. L’export della Penisola ha raggiunto livelli record e anche la spesa domestica è in risalita....
30-11-2019 -
Filiere, crescono i prezzi all’origine degli allevamenti
I listini dei prodotti zootecnici nel terzo trimestre 2019, con un aumento del 5,7% su base tendenziale, hanno spinto al rialzo i prezzi dei prodotti agricoli alla produzione. In generale il rialzo è stato del 3,8%. Latte e derivati e gli animali vivi...
24-11-2019 -
Carni bovine, nel primo semestre diminuisce l’offerta ma aumenta la spesa
Giù l’offerta della carne bovina, in Italia così come nell’Unione europea, con un conseguente aumento dei capi importati, e domanda domestica in lieve aumento. Sono alcune dei dati relativi alle dinamiche nel compato carne nel primo...
13-11-2019 -
Agricoltura, scende la fiducia degli operatori. Produzione industriale a +2,5%
La situazione internazionale pesa sul giudizio degli agricoltori italiani. Nel terzo trimestre 2019 è diminuito sia l’indice del clima di fiducia degli agricoltori che quello dell’industria alimentare. Inoltre l’Istat prevede un calo...
10-11-2019 -
Carne suina, la crisi del settore in Cina spinge al rialzo l’export europeo
Con gli allevamenti decimati dalla Peste suina africana, la domanda di carne fresca dalla Cina ha portato a una forte crescita delle esportazioni europee. Ma le dinamiche degli scambi internazionali nel settore non coinvolgono l’Italia. La Penisola...
08-11-2019 -
Ismea, stoccaggio punto debole della filiera cerealicola
I centri di stoccaggio sono inadeguati ai bisogni della filiera cerealicola. Molti sono poco moderni, hanno una capacità oraria di lavorazione ridotta, una sola fossa di ricevimento e linee di carico che limitano lo stoccaggio differenziato per partite...
07-11-2019 -
Ismea, per operatori del settore cerealicolo contratti di filiera da incentivare
Il censimento sui centri di stoccaggio di Ismea contiene anche un’indagine qualitativa da cui emerge un quadro articolato del settore cerealicolo italiano. L’industria mantiene salda la leadership mentre le aziende agricole arrancano sotto i colpi...
01-11-2019
Numero risultati: 210