-
Formaggi e latticini, è boom di esportazioni
Forte recupero dell’export di formaggi e latticini. Se nel 2018 la crescita segnata era stata la più bassa degli ultimi dieci anni, per i primi sei mesi del 2019 si può parlare di vero e proprio boom. Le esportazioni del comparto sono salite...
28-09-2019 -
Assalzoo, Veronesi: “Un augurio di buon lavoro al neo Ministro Teresa Bellanova”
“Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alla neo Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova rivolgiamo i migliori auguri per un buon e proficuo lavoro, auspicando un’attenzione particolare al tema dell’agricoltura che rappresenta...
08-09-2019 -
Ue al primo posto nel mondo per export agroalimentare
Nonostante una leggerissima flessione, l’Unione europea mantiene il primato nel mercato mondiale delle esportazioni di prodotti agroalimentari. Il volume di merci esportate ha raggiunto il valore di 138 miliardi di € nel 2018 come riferisce la...
08-09-2019 -
Suini, dalla Cina via libera alle esportazioni dall’Italia
Disco verde per alcuni prodotti suinicoli italiani verso la Cina. Le relazioni commerciali tra i due Paesi ricevono un nuovo impulso dopo la decisione delle autorità doganali di Pechino sull’export di carni suine congelate e sottoprodotti della...
16-08-2019 -
Agroalimentare, in leggera crescita nel primo trimestre
Buon avvio per il settore agroalimentare nel 2019. Come riporta Ismea, nel primo trimestre il comparto agricolo è caratterizzato dal segno positivo, sebbene il suo contributo sia modesto alla crescita del Pil nazionale, e anche la produzione industriale...
14-07-2019 -
Export agroalimentare, embargo verso Russia provoca perdite per 217 milioni di euro
L’export dei prodotti agroalimentari italiani è stato seriamente danneggiato dall’embargo verso la Federazione Russa, che è costato al Belpaese 217 milioni di euro. Lo evidenzia il rapporto: “Scambi con l’estero - Gli scambi...
20-06-2019 -
Comparto suinicolo europeo: calo domanda estera, rallenta mercato
Nei primi mesi del 2019 il mercato suinicolo europeo ha risentito del calo delle esportazioni in Cina. Lo evidenzia il rapporto: “Suini: tendenze del settore” pubblicato dall’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare),...
16-06-2019 -
UE, mercato lattiero-caseario in ripresa
Nel primo trimestre del 2019 la ripresa della domanda mondiale di commodity ha influenzato positivamente il mercato lattiero-caseario europeo. Lo evidenzia il rapporto “Lattiero caseari: tendenze e dinamiche recenti” pubblicato dall’Ismea...
24-05-2019 -
Carni ovicaprine, in crescita produzione ed export
Nella stagione 2017/18 la produzione di carni ovicaprine è aumentata dell’1,6%, anche se il numero dei capi macellati è diminuito del 3,4%. Lo evidenzia il rapporto “Carne ovicaprina: tendenze e dinamiche recenti” pubblicato...
23-05-2019 -
Marcello Veronesi: “Federalimentare al centro del dibattito agroalimentare. Un plauso al Presidente Vacondio”
“È stato un grande piacere personale ed istituzionale partecipare agli Stati generali dell’Agroalimentare, promossi da Federalimentare e dal Presidente Ivano Vacondio, che confermano il ruolo centrale della Federazione quale interlocutore di...
13-05-2019 -
Agroalimentare italiano, in aumento valore aggiunto e occupazione
Nel 2018 l'agroalimentare italiano ha registrato una crescita del valore aggiunto, dell'occupazione e delle imprese dirette da giovani. Lo evidenzia il rapporto “AgrOsserva - La congiuntura agroalimentare - IV trimestre 2018” pubblicato...
12-05-2019 -
Agroalimentare, record esportazioni nel 2018
Nel 2018 le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani hanno stabilito un nuovo record: hanno raggiunto un valore di circa 41,8 miliardi di euro, registrando un aumento dell'1,2% rispetto all’anno precedente. Lo evidenzia il rapporto: “La...
11-04-2019 -
Vacondio (Federalimentare): “Arrestare la deriva anti-industriale per rilanciare il sistema-Paese e i consumi”
Ivano Vacondio, già presidente di Italmopa, l’Associazione industriale Mugnai d’Italia, è stato appena eletto presidente di Federalimentare. Mangimi & Alimenti l’ha incontrato per analizzare le principali questioni del settore...
08-04-2019 -
Formaggi made in Italy, export registra nuovo record
Nel 2018 le esportazioni di formaggi e latticini made in Italy hanno registrato un nuovo record. Nonostante il rallentamento della crescita, le vendite sui mercati esteri hanno raggiunto i 2,8 miliardi di euro. Lo comunica l’Ismea (Istituto di servizi per...
30-03-2019 -
Marcello Veronesi: “Approvazione Direttiva pratiche commerciali, un passo importante per la crescita dell’agroalimentare italiano”
Diventa ormai realtà a livello europeo la direttiva sulle pratiche commerciali sleali che rappresentano un fenomeno abbastanza frequente nella filiera dei prodotti agroalimentari. Una norma pensata per tutelare agricoltori, industrie alimentari,...
19-03-2019 -
Materie prime, nel 2018 bilancia commerciale negativa per oltre 2miliardi di euro
Aumento delle importazioni e frenata delle esportazioni di cereali, semi oleosi e farine proteiche. I dati del settore cerealicolo elaborati da Anacer, Associazione nazionale cerealisti, e relativi al 2018 evidenziano, ancora una volta, la cronica carenza...
15-03-2019 -
La dipendenza da materie prime agricole, un rischio per la zootecnia italiana
Lo sviluppo del comparto agroalimentare italiano è indissolubilmente legato alla capacità di mantenere un buon livello di competitività e di aumentare la presenza sui mercati internazionali dei nostri prodotti. Per immaginare un futuro della...
21-01-2019 -
Dop e Igp, confermato primato mondiale dell’Italia
Anche nel 2018 l’Italia conserva il primato mondiale per numero di prodotti Dop (Denominazione di origine protetta) Igp (Indicazione geografica protetta) e Stg (Specialità tradizionale garantita). Lo rivela la sedicesima edizione del “Rapporto...
16-12-2018 -
Carne suina, quotazioni in ribasso
Nella seconda parte del 2018 in Italia i prezzi delle diverse tipologie di suini registrano un calo. Scendono anche le quotazioni dei suinetti (da 30 kg), che fino a maggio risultavano in crescita. È quanto emerge dal rapporto: “Suini: tendenze del...
16-11-2018 -
Alcuni indicatori sintetici dell’economia italiana nel primo trimestre 2018
Secondo le stime Istat, nel primo trimestre 2018 l’economia italiana risulterebbe in lieve rallentamento, con la produzione del settore manifatturiero e le esportazioni che registrano alcuni segnali di flessione, l’occupazione tornata ad aumentare e...
23-10-2018 -
Agroalimentare, export prodotti italiani supera 20 miliardi di euro
Nei primi sei mesi del 2018 la vendita sui mercati esteri dei prodotti agroalimentari made in Italy è aumentata del 3,1% rispetto al primo semestre 2017, fino a superare la soglia dei 20 miliardi di euro. È quanto emerge dal rapporto: “La...
13-10-2018 -
Made in Italy, nel 2017 è record per l'export agroalimentare
Per l'economia italiana il 2017 è stato l'anno della risalita dopo un decennio di crisi. In questi anni però l'agroalimentare ha manifestato una grande capacità di resistenza accreditandosi come uno dei settori chiave per il Paese, per il...
20-09-2018 -
Cereali: aumentano importazioni in Italia, export in calo
Nei primi cinque mesi del 2018 in Italia sono stati importati 8,73 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi, per un valore di circa 2,26 miliardi di euro. Lo comunica l'Anacer (Associazione nazionale cerealisti), precisando che nello stesso periodo...
01-09-2018 -
Rapporto AgrOsserva: nel primo trimestre 2018 cresce produzione agricola
Nel primo trimestre del 2018 la produzione agricola è tornata a crescere. Lo evidenzia il rapporto: “AgrOsserva La congiuntura agroalimentare I trimestre 2018” pubblicato da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare),...
10-07-2018 -
Comunità Europea, top trader dei prodotti dell'agri-food
Nel 2017 il valore degli scambi commerciali europei di prodotti agroalimentari ha raggiunto i 255 miliardi di euro, facendo conquistare all’Unione Europea il primato di maggiore esportatore e importatore mondiale di questi beni. Lo evidenzia il rapporto:...
12-06-2018
Numero risultati: 97