-
Crefis – Osservatorio materie prime e settore suinicolo ultimo bimestre 2020
L’analisi dell’andamento dei mercati curate da Crefis, Centro di Ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica S.C. Su crefis.it sono disponibili gratuitamente, previa registrazione, altre informazioni...
16-03-2021 -
Economia, il ruolo primario del settore agroalimentare
La crisi innescata dalla diffusione del coronavirus ha avuto, e continua ad avere alla luce dell’evoluzione della pandemia, ripercussioni significative sullo scenario economico non solo nazionale ma in tutto il mondo. Inevitabilmente anche il settore...
01-03-2021 -
Agrifish Ue, le richieste di Fefac per diminuire la pressione sui prezzi delle materie prime
Nel Consiglio dei ministri Ue dell’Agricoltura dello scorso 25 gennaio la ministra portoghese Maria do Ceu Antunes ha illustrato le priorità per il primo semestre del 2021, quello con la presidenza del Portogallo. Sul fronte agricolo,...
02-02-2021 -
Assalzoo, materie prime: “Anche nel 2021 non si arresta la corsa dei prezzi. Rischi per le filiere nazionali e i consumatori”
L’aumento delle quotazioni di cereali e farine proteiche vegetali, le principali materie prime agricole per il settore zootecnico, che ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2020, prosegue anche nel nuovo anno. Un effetto a cascata sugli approvvigionamenti...
31-01-2021 -
Crefis – Osservatorio materie prime e settore suinicolo
Da questo numero le due sezioni di analisi dell’andamento dei mercati curate da Crefis, Centro di Ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza, copriranno i dati dell’ultimo bimestre...
13-01-2021 -
Mais e soia, Ismea: nel 2020 in calo la produzione nazionale
I mercati nazionali di mais e soprattutto di soia sono avviati, nel 2020, a una calo della produzione a fronte, invece, di un maggior output globale. L’Italia rafforza inoltre il suo profilo di Paese non autosufficiente, con un netto aumento del deficit...
29-11-2020 -
Assalzoo: materie prime, è allarme prezzi. A rischio produzione e consumi
Le principali materie prime agricole per l’industria mangimistica, ovvero soia e cereali, hanno fatto registrare decisi aumenti dei prezzi, cresciuti, come nel caso della soia, di quasi il 30% in poche settimane. Dopo le forti oscillazioni già...
09-11-2020 -
Crefis – Osservatorio materie prime e settore suinicolo II° trimestre 2020
Questa sezione è frutto della collaborazione tra Assalzoo e Crefis, Centro di ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica S.C. Sul sito crefis.it sono disponibili gratuitamente, previa registrazione, anche altre...
24-10-2020 -
Fao: Covid-19, gli impatti su cibo e agricoltura
La pandemia di CoVid-19 ha sconvolto l’economia mondiale. Il lockdown e il blocco alle attività, gli shock produttivi, le difficoltà nell’accesso al credito, la perdita dei posti di lavoro hanno avuto, e avranno, importanti conseguenze....
09-10-2020 -
Fao, ancora su i prezzi delle materie prime alimentari
Continuano a crescere le quotazioni delle materie prime alimentari. L’Indice dei prezzi della Fao, con riferimento al mese di luglio, ha registrato il secondo aumento consecutivo raggiungendo quota 94,2 punti. Il rialzo, dell’1,2% rispetto al mese...
15-08-2020 -
Sicurezza alimentare, puntare su innovazione per aumentare autoapprovvigionamento
La necessità di garantire la sicurezza degli approvvigionamenti è emersa in tutta la sua urgenza nel corso della pandemia. Per l’Italia, che non ha avuto problemi di questo genere ma che sconta una storica dipendenza dall’estero per il...
05-08-2020 -
Crefis – Osservatorio materie prime e settore suinicolo I° trimestre 2020
Con questo numero inizia una collaborazione tra Assalzoo e Crefis, Centro di ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica Sacro Cuore che prevede la pubblicazione, su ogni numero di Mangimi & Alimenti, di...
04-07-2020 -
Agroalimentare: occorrono provvedimenti urgenti per garantire la filiera e la sicurezza degli alimenti
Le misure di contrasto per l’emergenza coronavirus rischiano di provocare conseguenze durature per la filiera agroalimentare italiana, evidenziando la limitata capacità di autoapprovvigionamento di materie prime vegetali agricole del nostro Paese...
14-06-2020 -
Coronavirus, i produttori di materie prime chiedono all’Ue di proteggere la filiera agroalimentare
L’Unione europea deve intervenire quanto prima per evitare che la filiera agroalimentare subisca un duro colpo dall’emergenza dovuta al nuovo coronavirus. È necessario che sia garantito l’approvvigionamento delle materie nel continente...
28-03-2020 -
Coronavirus, Assalzoo: Occorre impegno per garantire la filiera agroalimentare
Assalzoo, l’Associazione nazionale tra i Produttori di Alimenti zootecnici, condivide appieno la richiesta dei rappresentanti europei dei produttori di materie prime affinché l’Unione europea intervenga per evitare gravi danni alla filiera...
21-03-2020 -
Coronavirus, Assalzoo: tiene la produzione di mangimi. Tenere alta l’attenzione su approvvigionamenti e consegne
La diffusione dell’epidemia di nuovo coronavirus sul territorio nazionale ha reso necessaria l’adozione di provvedimenti restrittivi per la gestione dell’emergenza, misure che inevitabilmente si ripercuotono sul settore produttivo e sulla...
08-03-2020 -
Coronavirus, Assalzoo: Alzare attenzione su rischio approvvigionamento materie prime
La situazione di emergenza dovuta alla diffusione del nuovo coronavirus rischia di avere significative ripercussioni sull’approvvigionamento delle materie prime per il settore agroalimentare. ASSALZOO, l’Associazione nazionale tra i Produttori di...
06-03-2020 -
Del Bravo (Ismea): “Da contratti di filiera vantaggi per tutti i partecipanti a catena del valore”
Produzioni stabili rispetto agli ultimi anni, necessità di promuovere i contratti di filiera, maggiore collegamento della ricerca. Mangimi&Alimenti fa il punto della situazione nel settore cerealicolo con Fabio Del Bravo, responsabile della Direzione...
12-01-2020 -
Mais, una politica di filiera per il rilancio di una coltura strategica nella filiera agroalimentare
La produzione di mais in Italia continua a calare. Ormai l’autoapprovvigionamento del nostro Paese, dopo avere perso l’autosufficienza, scende nel 2019 anche al di sotto della soglia del 50% del fabbisogno interno. La situazione è preoccupante...
18-11-2019 -
Fao, aumento della domanda ma prezzi materie prime stabili
Domanda in aumento, crescita ancora più rapida della produttività e prezzi delle materie prime ai livelli attuali o più bassi. Nei prossimi dieci anni potrebbe essere questo lo scenario del mercato agricolo secondo le previsioni...
13-07-2019 -
Marcello Veronesi: “Il 60% delle materie prime per mangimi arriva dall’estero”
La dipendenza da materie prime alimentari importate dall’estero ha raggiunto una soglia di allarme. Le risorse interne sono infatti insufficienti per rispondere alla domanda delle aziende zootecniche: quasi il 60% dei cereali e delle farine proteiche...
24-06-2019 -
Commodities alimentari, a marzo prezzi stabili
A marzo i prezzi delle materie prime alimentari sono rimasti sostanzialmente stabili. L’aumento delle quotazioni dei prodotti lattiero-caseari e della carne è stato, infatti, compensato dal calo dei listini dei cereali, dell'olio vegetale e dello...
07-04-2019 -
Materie prime agricole, il ruolo delle piogge nell'allocazione delle produzioni
Entro il 2040 le colture di grano, soia, riso e mais dovranno adattarsi al cambiamento delle condizioni climatiche: le piogge saranno meno frequenti in Europa, Africa, Australia e Sud America, mentre saranno più assidue nelle nazioni settentrionali e in...
05-04-2019 -
Materie prime alimentari, prezzi in crescita a febbraio
A febbraio i prezzi delle commodities alimentari sono aumentati dell’1,7% rispetto al mese precedente, grazie soprattutto all’incremento dei prodotti lattiero-caseari. Lo sottolinea l’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle...
12-03-2019 -
Usa, incertezza tariffe materie prime indebolisce fiducia agricoltori
Negli Stati Uniti l'incertezza sulle tariffe delle materie prime sta minando la fiducia degli agricoltori. Lo suggerisce il rapporto “Ag Economy Barometer” pubblicato dai ricercatori della Purdue University di West Lafayette (Usa), diretti da James...
07-03-2019
Numero risultati: 116