-
Sicurezza, un webinar di Fao e Ifif sul nuovo manuale di buone pratiche per la mangimistica
A dicembre 2020 Fao e Ifif, la Federazione internazionale dell’Industria mangimistica, hanno adottato il nuovo Manuale sulle Buone pratiche del settore della mangimistica. Il prossimo 5 febbraio sarà possibile partecipare a una videoconferenza che illustrerà proprio questo importante documento per tutti gli operatori della filiera. Il tema al centro della discussione sarà quello della sicurezza dei mangimi, riconosciuta come pre-condizione per garantire la salubrità e la sicurezza lungo l’intera catena di valore agro-alimentare-zootecnica. Avere a disposizione mangimi sicuri, oltre che nutrienti e di qualità, è inoltre l’elemento chiave per promuovere la salute e il benessere animali.
Quella della sicurezza degli alimenti per animali è una delle sfide più rilevanti che la Fao ha di fronte. Il crescente consumo di alimenti di origine animale - soprattutto tra i Paesi emergenti e in particolare di carne avicola e suina, come ricorda la Fao - è stato infatti associato a un maggiore consumo di mangimi. L’agenzia dell’Onu è impegnata, in particolare a fianco di questi Paesi, per assicurare la sicurezza dei mangimi secondo un approccio basato sul rischio e nel rispetto dei requisiti del Codex Alimentarius. Ifif e Fao hanno lavorato per aggiornare le pratiche per la produzione mangimistica nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza.
Il nuovo Manuale di Buone pratiche, redatto alla luce delle più aggiornate conoscenze tecniche e scientifiche, si rivolge ai produttori e a tutti gli altri portatori di interesse. Tra le novità ci sono i riferimenti alle ultime evidenze scientifiche sul carryover ma il documento affronta anche temi come il contrasto all’antibiotico-resistenza. Applicando un approccio One health; il manuale contribuisce ad assicurare la produzione di alimenti di origine animale sicuri, nutrienti e diversificati nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale.
All’evento del 5 febbraio, dalle ore 12 alle ore 13,30, parteciperanno anche il presidente di Ifif, Daniel Bercovici, e due delle tre redattrici del manuale: Angela Pellegrino Missaglia di Ifif e Daniela Battaglia della Fao. A questo link le informazioni per registrarsi all'evento.
Foto: Pixabay
01-02-2021 Tag: sicurezza dei mangimi – manuale buone pratiche – fao – ifif – buone pratiche Tweet
-
Fao, prezzi prodotti agricoli ancora in aumento. È il valore più alto da luglio 2014
Un nuovo aumento, a gennaio, per l’Indice dei prezzi dei prodotti agricoli: è l’ottavo consecutivo. Il valore raggiunto è di 113,3 punti, +4,3% da dicembre 2020 e un primato da luglio 2014. Tutti gli indici sono aumentati, soprattutto...
21-02-2021 -
Materie prime agricole, Fao: prezzi in aumento per il settimo mese. Quotazioni dei cereali sopra il livello del 2019
Nel 2020 l’Indice dei prezzi delle materie prime agricole della Fao ha raggiunto il terzo valore più alto mai registrato. La media dell’anno appena concluso è stata di 97,9 punti, in aumento del 3,1% rispetto al 2019 ma comunque lontano...
24-01-2021 -
One Planet Summit, dalla Francia un nuovo strumento contro le malattie zoonotiche in collaborazione con la Fao
Pur in una situazione in cui non sono ancora chiare l’origine e la catena di trasmissione del Sars-Cov-2, la pandemia di Covid-19 ha fatto emergere, ancora una volta, il tema delle malattie zoonotiche. Se n’è parlato anche al quarto One Planet...
21-01-2021 -
Fao, Maurizio Martina sarà nuovo vice-direttore generale aggiunto
L’ex ministro delle Politiche agricole alimentari forestali Maurizio Martina ricoprirà il ruolo di Special advisor e vice-direttore generale aggiunto della Fao. L’ha comunicato lui stesso con un post sul suo profilo Facebook annunciando che...
15-01-2021 -
Fao, nel 2020 produzione di carne in calo. Bene cereali e soia
La produzione dei mercati agroalimentari nel 2020 e nei mesi successivi è segnata dagli effetti della diffusione del coronavirus. La pandemia si affianca, però, anche ad altri elementi di perturbazione sia sul fronte della domanda che...
10-01-2021