-
Wto, Okonjo-Iweala nuova direttrice generale. Verso nuove regole del commercio agricolo?
L’Organizzazione mondiale del Commercio ha una nuova direttrice generale. È Ngozi Okonjo-Iweala, ex ministra delle Finanze della Nigeria, già vicepresidente della Banca mondiale. Sarà la prima donna al vertice...
17-02-2021 -
Ue, agricoltura 2020-30: la sostenibilità condizionerà la produzione zootecnica. Lieve calo della domanda di mangimi
La Commissione europea ha diffuso le previsioni relative al settore primario per il decennio 2020-2030. L’adesione a un modello produttivo più sostenibile giocherà un ruolo fondamentale fino a condizionare la produzione nel comparto...
06-01-2021 -
Fao, dal 2000 +68% per Pil agricolo globale. Un terzo della produzione sono cereali
Da inizio millennio la produzione agricola ha conosciuto una crescita rilevante, aumentando il suo contributo al prodotto interno lordo mondiale. Ma più della produzione è aumentato il commercio globale: il suo volume è quasi quadruplicato....
07-11-2020 -
Biotecnologie, New breeding techniques indispensabili per un’agricoltura moderna
Le nuove biotecnologie molecolari sono una risorsa preziosa per il settore agroalimentare ma per essere sfruttate pienamente necessitano di finanziamenti alla ricerca, di un quadro legislativo non restrittivo e anche di una campagna di comunicazione che ne...
02-10-2020 -
L’innovazione tecnologica per un settore agroalimentare più sostenibile
Una delle maggiori sfide che l’economia mondiale ha davanti a sè è quella di realizzare un sistema agroalimentare in grado di garantire a una popolazione crescente adeguate quantità di cibo. Non, però, semplicemente più...
25-09-2020 -
G20, la sostenibilità al centro dell’incontro dei ministri dell’Agricoltura
La risposta alla pandemia, le politiche per rendere il sistema agroalimentare più sostenibile, la lotta agli sprechi di cibo sono stati alcuni dei temi sui quali si sono confrontati i ministri dell’Agricoltura dei Paesi del G20. Ma...
20-09-2020 -
Innovazione in agricoltura, quale futuro tra spinte e resistenze
Questa è la quarta e ultima parte dell’approfondimento sul rapporto tra agricoltura e innovazione del professor Casati. Le precedenti sono state pubblicate sui numeri 5 e 6-anno xi e sul numero 1 anno XII di Mangimi & Alimenti. La...
30-08-2020 -
Confagricoltura, rischio impatto negativo da Farm to Fork. Inadeguate risorse nuova Pac
La pandemia ha sconvolto l’economia europea nel momento in cui le istituzioni erano al lavoro per definire il futuro dell’agricoltura. Il settore primario europeo è infatti alla vigilia di una nuova fase, che poggia sulla strategia Farm to...
17-08-2020 -
Agricoltura e acquacoltura, da Ue ok ad aiuti di Stato per 1,2 miliardi di euro
Via libera da parte della Commissione europea al pacchetto di aiuti da 1,2 miliardi di euro per l’agricoltura, la pesca e l’acquacoltura, la silvicoltura e tutti i settori correlati, come gli agriturismi o il catering. Per l’organo esecutivo...
12-08-2020 -
CoVid-19, nei primi quattro mesi in calo l’indice della produzione industriale alimentare
L’effetto CoVid-19 sull’agricoltura e la produzione industriale alimentare è già visibile nei primi mesi dell’anno. Nel suo ultimo bollettino AgriTrend, Crea ha definito il quadro di settore per il primo trimestre 2020: il valore...
12-08-2020 -
Stati generali, per il rilancio del'Italia la filiera agroalimentare è centrale
Il settore agricolo occupa un ruolo di primo piano per il rilancio dell'economia dopo l’emergenza CoVid-19. Il progetto del Governo riconosce la pesca e l’agroalimentare come una delle cinque filiere produttive meritevoli di sostegno. Dal...
18-06-2020 -
Covid-19, Crea: per l’agroalimentare l’impatto della crisi è più contenuto
Il settore agroalimentare italiano non è stato penalizzato in modo davvero rilevante dalla crisi CoVid-19. Tuttavia le ripercussioni sono più marcate per la zootecnia, che ad esempio ha pagato in misura maggiore il calo della redditività. Se...
11-06-2020 -
Fao, l'innovazione è la chiave per un'agricoltura globale sostenibile
L’innovazione in agricoltura è una risorsa essenziale per vincere le diverse sfide che il settore ha di fronte, alle quali si è aggiunto l’impatto negativo causato dalla pandemia di CoVid-19. La recessione si affianca così alle...
14-05-2020 -
Scienza, Ricerca e Sviluppo per il progresso dell’agricoltura
Questa è la terza parte dell’approfondimento sul rapporto tra agricoltura e innovazione del professor Casati. Le precedenti sono state pubblicate sui numeri 5 e 6-Anno XI di Mangimi & Alimenti. Agli effetti della generazione di...
05-05-2020 -
Coronavirus, via libera da Commissione Ue a fondo italiano da 100 milioni per agricoltura
La Commissione europea ha approvato lo schema italiano da 100 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie imprese nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura. L’ha comunicato la Commissaria alla concorrenza Margrethe...
30-04-2020 -
Ispra, dal 1990 emissioni inquinanti da agricoltura in calo del 13%
In ventotto anni, dal 1990 al 2018, la quota di emissioni di gas serra provenienti dal settore agricolo, compreso quello zootecnico, è diminuita del 13%. Rispetto al totale dei gas emessi, il settore primario rappresenta una delle ultime voci con il 7%....
23-04-2020 -
Coronavirus, altre misure della Commissione europea a sostegno dell’agroalimentare
Nuove misure dell’Unione europea per il settore agricolo e alimentare. Le ha annunciate la presidente della Commissione Ursula von der Leyen in un videomessaggio su Twitter. La filiera agroalimentare deve poter operare senza alcuna interruzione e per...
12-04-2020 -
Coronavirus, Fao: Tutelare filiere complesse come quella agroalimentare
Gli effetti della gestione dell’emergenza sanitaria per la pandemia di CoVid-19 metteranno a dura prova le economie nazionali. In particolare le filiere complesse, come la filiera agroalimentare, che vede il coinvolgimento di diversi attori, dagli...
01-04-2020 -
Emergenza coronavirus, i provvedimenti di Ismea
Ismea, l’Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare, ha adottato delle misure specifiche per sostenere le imprese del settore agricolo e alimentare. Un settore al quale è stata garantita la continuità produttiva ma che comunque...
27-03-2020 -
Coronavirus, il pacchetto a sostegno dell’agroalimentare
Misure specifiche a favore del settore agroalimentare, dai finanziamenti alla sospensione dei mutui al sostegno al reddito, oltre a misure generali per imprese e lavoratori. Il decreto legge ‘CuraItalia’ ha previsto degli interventi mirati per il...
19-03-2020 -
Coronavirus, garantite le attività zootecniche e agroalimentari
L’ulteriore stretta sulle misure di contrasto all’epidemia da nuovo coronavirus decisa dal governo l’11 marzo ha escluso l’intero settore agroalimentare dalla sospensione delle attività. Il ciclo produttivo del settore primario e...
13-03-2020 -
Nuovo record per export agroalimentare nel 2019, ma produzione agricola in calo
Tra clima avverso e congiuntura sfavorevole il settore primario italiano ha fatto registrare un 2019 in chiaroscuro. La produzione e il valore aggiunto sono diminuiti, con il coinvolgimento di quasi tutti i settori, mentre l’export agroalimentare è...
12-03-2020 -
Coronavirus, agricoltura in difficoltà: chiesta proroga domande Pac
Una richiesta di assistenza da parte della Commissione europea per gli agricoltori italiani. Le ripercussioni sul settore primario della diffusione del nuovo coronavirus hanno spinto la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova a inviare una lettera al...
04-03-2020 -
Raccontare il settore mangimistico
Nelle settimane passate Assalzoo è stata protagonista di un servizio di Rai Parlamento dedicato al settore della mangimistica. Da presidente dell’Associazione ho avuto modo di seguire lo sviluppo di questo servizio per portare a termine la...
23-02-2020 -
La leva della produttività per il futuro dell’agricoltura
Questa è la seconda parte dell’approfondimento sul rapporto tra agricoltura e innovazione del professor Casati, Ordinario di Economia ed estimo rurale della Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Milano. La prima è stata...
07-02-2020
Numero risultati: 374