-
Stefano Patuanelli è il nuovo ministro delle Politiche Agricole. Ingegnere, grillino, dovrà affrontare le sfide sulla zootecnia
Promette un impegno nel “l’esclusivo interesse della nazione” il neo ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli. Ingegnere edile di Trieste, classe ’74, l’esponente del Movimento 5 Stelle si...
19-02-2021 -
Benessere animale, presentato il Sistema di Qualità nazionale
Procedono i lavori di definizione del Sistema di Qualità nazionale per il benessere animale. Si sono conclusi il 17 febbraio gli incontri tra rappresentanti dei ministeri delle Politiche agricole e della Salute e di Accredia, l’Ente italiano di...
17-02-2021 -
Mipaaf, definite procedure con Sogin per la ricerca sulla tracciabilità degli alimenti
Avanza la partnership tra ministero delle Politiche agricole e Sogin sulla tracciabilità dei prodotti agroalimentari. Nell’ambito dell’accordo siglato lo scorso 23 settembre fra l’Ispettorato centrale repressione frodi e la...
26-01-2021 -
Fondo zootecnia, al via le domande per 65 milioni di euro
Aperti i termini per le domande di finanziamento delle filiere zootecniche in crisi. Le risorse, stanziate nell’ambito del ‘decreto rilancio’, ammontano complessivamente a 65 milioni. Destinatarie le filiere suinicola, cunicola, ovi-caprina,...
05-10-2020 -
Recovery Fund, rilancio agroalimentare e investimenti in tecnologia in proposte Mipaaf
Anche il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali è al lavoro sulle proposte per il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza post-Covid-19. Il progetto sarà sostenuto dalle risorse del Recovery Fund. Le proposte di progetto saranno...
14-09-2020 -
Acquacoltura, dal ministero dell’Agricoltura un nuovo progetto per la sostenibilità
La sostenibilità è valore, un’equazione che ora riguarda più da vicino anche l’acquacoltura. Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha lanciato infatti il Sistema di qualità nazionale acquacoltura...
29-08-2020 -
Ismea, per il Pecorino romano eccesso di offerta e prezzi fermi
I segnali positivi per il mercato del Pecorino romano si sono scontrati con la pandemia di CoVid-19. Il risultato è una stagnazione generale, con un eccesso di offerta, che interventi legislativi hanno cercato di contenere, e prezzi in aumento. Sono...
28-07-2020 -
Acquacoltura, intesa su aiuti da ministero Politiche agricole per 3,5 milioni di euro
La Conferenza Stato-Regioni ha trovato l’intesa sugli aiuti per il settore dell’acquacoltura e della pesca. Agli allevatori nel settore ittico andranno 3,5 milioni di euro mentre saranno 16,5 i milioni di euro destinati alla pesca. L’organo per...
25-07-2020 -
Assalzoo: Bene il fondo per le filiere zootecniche ma è essenziale rilanciare i consumi
Con l’intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni è ormai in dirittura d’arrivo il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali contenenti le misure a sostegno delle filiere zootecniche. Un fondo da 90 milioni...
19-07-2020 -
Zootecnia, 90 milioni di euro per il fondo anti-crisi
Tra sovvenzioni e sostegno all’ammasso privato, sono 90 i milioni di euro destinati alle filiere zootecniche. A beneficiarne saranno, tra gli altri, la suinicoltura, incluso il segmento dei prosciutti Dop, e il comparto del latte di bufala. Il passaggio...
18-07-2020 -
Mais: al via l’applicazione delle premialità previste dall’Accordo Quadro e dal sostegno ministeriale per gli agricoltori italiani
“Con l’applicazione congiunta delle premialità derivanti dall’‘Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata’ e dall’incentivo previsto dal Ministero delle Politiche agricole, da questa campagna...
07-06-2020 -
Crisi coronavirus, gli interventi per l'agroalimentare
Sin dai primi giorni di emergenza sanitaria per la diffusione del coronavirus, inizialmente circoscritta ad alcune aree del Nord, poi estesa a tutto il territorio nazionale con il lockdown, il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha...
19-04-2020 -
Coronavirus, altre misure della Commissione europea a sostegno dell’agroalimentare
Nuove misure dell’Unione europea per il settore agricolo e alimentare. Le ha annunciate la presidente della Commissione Ursula von der Leyen in un videomessaggio su Twitter. La filiera agroalimentare deve poter operare senza alcuna interruzione e per...
12-04-2020 -
Coronavirus, il pacchetto a sostegno dell’agroalimentare
Misure specifiche a favore del settore agroalimentare, dai finanziamenti alla sospensione dei mutui al sostegno al reddito, oltre a misure generali per imprese e lavoratori. Il decreto legge ‘CuraItalia’ ha previsto degli interventi mirati per il...
19-03-2020 -
Coronavirus, Mipaaf: 6 milioni di euro contro lo spreco di latte
In campo per evitare gli sprechi nel settore lattiero-caseario. La ministra delle Politiche agricole alimentari forestali Teresa Bellanova ha proposto di acquistare latte per sei milioni di euro e destinarlo alle persone in stato di necessità. È...
17-03-2020 -
Coronavirus, blocchi a a tir in Slovenia e tensioni sul Brennero
L’emergenza sanitaria che stanno vivendo l’Italia e l’Europa per l'epidemia da coronavirus si è ripercossa sul trasporto merci alle frontiere. Il fronte più caldo è quello con l’Austria ma non è l’unico....
14-03-2020 -
Coronavirus, garantite le attività zootecniche e agroalimentari
L’ulteriore stretta sulle misure di contrasto all’epidemia da nuovo coronavirus decisa dal governo l’11 marzo ha escluso l’intero settore agroalimentare dalla sospensione delle attività. Il ciclo produttivo del settore primario e...
13-03-2020 -
Coronavirus, garantito il trasporto merci per la filiera agroalimentare
Nessuna limitazione per il trasporto merci e per le attività produttive, compresa naturalmente quella della filiera agroalimentare. Lunedì 9 marzo il presidente del Consiglio dei ministri Conte ha firmato un decreto presidenziale che estende a...
11-03-2020 -
Attività antifrode del ministero dell’Agricoltura, nel 2019 oltre 55 mila controlli
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato i risultati dell’attività antifrode a tutela del Made in Italy. Nel 2019 l’Ispettorato centrale repressione frodi ha effettuato oltre 55 mila controlli che per il 12%...
07-03-2020 -
Coronavirus, agricoltura in difficoltà: chiesta proroga domande Pac
Una richiesta di assistenza da parte della Commissione europea per gli agricoltori italiani. Le ripercussioni sul settore primario della diffusione del nuovo coronavirus hanno spinto la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova a inviare una lettera al...
04-03-2020 -
Coronavirus, il settore agroalimentare chiede tutela Made in Italy e sostegno a lavoratori
Le conseguenze economiche dell’epidemia da coronavirus e delle restrizioni in vigore nelle zone focolaio sono al centro dell’attenzione del settore agricolo e agroalimentare e delle autorità nazionali e locali. L’imperativo è...
29-02-2020 -
Dal ministero delle Politiche agricole 30 milioni per finanziare i Distretti del cibo
Trenta milioni di euro per lo sviluppo agroalimentare. Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha lanciato il primo bando nazionale per il finanziamento dei Contratti dei Distretti del cibo e per la rigenerazione agricola del territorio...
25-02-2020 -
Annuario dell’agricoltura italiana, la presentazione il 21 gennaio al Mipaaf
Un bilancio sul settore primario in Italia. Martedì 21 gennaio sarà presentato l’Annuario dell’agricoltura italiana 2018, un’iniziativa del Crea - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia...
17-01-2020 -
Dop e Igp, il primo portale web sulle eccellenze del Made in Italy
Dop e Igp sul web. Dal Prosciutto di Parma al salame Felino dal salmerino del Trentino al taleggio. Dal primo agosto sarà più facile ottenere informazioni su questi e altri prodotti a a denominazione di origine e a indicazione geografica protetta....
02-08-2019 -
Prevista per il 17 febbraio la “Giornata nazionale della qualità agroalimentare”
Promuovere il coinvolgimento degli operatori del comparto Dop Igp italiano nell'ambito dei fattori strategici di sviluppo. È questo l'obiettivo della “Giornata nazionale della qualità agroalimentare”, che si terrà il 17 febbraio...
12-02-2016
Numero risultati: 26